Generalmente non sfruttiamo tutta la velocità della connessione internet perchè Windows riserva parte di essa ad altri processi (prioritari o meno) del sistema. Il valore è fissato all'80% ma tramite l'editor criteri dii gruppi locali è possibile abbassarne il valore. Per fare ciò clicchiamo su Start, nella casella di ricerca digitiamo gpedit.msc e premiamo Invio. Verrà aperto l’Editor Criteri di gruppo locali.
Nella vista ad albero a sinistra espandiamo la cartella Modelli amministrativi in Configurazione computer.
Nella cartella Rete, troviamo e clicchiamo Utilità di pianificazione pacchetti QoS. Troveremo nel pannello di destra la voce Limita larghezza di banda riservabile. Clicchiamoci sopra una volta per leggere una descrizione di cosa si tratta e poi clicchiamoci sopra due volte per aprire il box in cui è possibile modificare le impostazioni. Nella nuova schermata selezioniamo innanzitutto l’opzione Attivata per visualizzare il limite corrente della banda riservabile. È possibile modificarlo a piacere. Settandolo a 0% i processi di sistema non saranno prioritari e useranno la banda come tutti gli altri.
Nessun commento:
Posta un commento