Sono tanti gli Exit Scam, Schemi Ponzi e Rug Pull nel mondo delle Criptovalute. Bisogna ricordare che, a parte i Rug Pulls (in DeFi), Scam e Schemi Ponzi sono vecchi come il mondo (e non prerogativa del mondo Cripto). Sostanzialmente in un Exit Scam i founders scappano con i soldi, uno Schema Ponzi promette rendite non sostenibili pagate con i soldi di nuovi investitori che si iscrivono e pagano i vecchi iscritti (sino al collasso del sistema), infine un Rug Pull è la rimozione di liquidità (sostanzialmente il token nativo della piattaforma viene dumpato e scambiato per stablecoin, ETH, BNB, etc lasciando gli investitori con un token senza valore). In qusto articolo non parlerò di bancarotte fraudolenta o meno (FTX, Celsius, BlockFi, Hodlanut, Genesis) o Hack/Scam presunto (Mt.Gox) ma di truffe su piattaforme centralizzate di investimento o in DeFi.
ONECOIN
OneCoin è considerato uno dei più grandi schemi Ponzi crypto della storia, avendo truffato gli investitori per miliardi di dollari promettendo agli investitori rendimenti sui loro investimenti in criptovalute.
È stato fondato da Ruja Ignatova in Bulgaria, lo schema ha raccolto un totale di $ 4 miliardi prima del suo crollo. Ignatova è scomparsa nell'ottobre 2017 senza lasciare tracce ed è ricercata dalle autorità statunitensi per frode e cospirazione. Se arrestata e condannata, rischia fino a 20 anni di carcere. Dopo la scomparsa di Ruja Ignatova, suo fratello Konstantin Ignatov ha preso le redini ma è stato arrestato nel 2019 e in seguito si è dichiarato colpevole di frode e riciclaggio di denaro.
AFRICRYPT
Due fratelli sudafricani sono scomparsi con 3,6 miliardi di dollari in BTC. I due dissero che la piattaforma che gestivano aveva subito un attacco hacker. In realtà si scoprì essere un Exit Scam.
È possibile che, nell’architettare il maxi raggiro, abbiano tratto ispirazione dalla vicenda di Johann Steynberg, Ceo di Mirror Trading International, dileguatosi dopo aver deliberatamente causato perdite per circa 589 milioni di dollari ai danni di centinaia di migliaia di utenti.
BITCONNECT
BitConnect era uno schema Ponzi di criptovaluta che ha sottratto 2,5 miliardi di dollari ai propri investitori nel 2017-2018. Prometteva rendimenti insostenibili sugli investimenti, affermando di utilizzare un bot di trading e una piattaforma di prestito per generare profitti. Lo schema si basava sul reclutamento di nuovi investitori per pagare gli investitori precedenti, senza alcuna generazione effettiva di entrate. Classico degli Schemi Ponzi. La moneta di BitConnect $BCC è stato listata su exchange e il suo prezzo è aumentato, attirando più investitori. Tuttavia, in seguito gli exchange hanno delistato $BCC. Il sito web è stato chiuso e i fondatori sono scomparsi con i fondi.
PLUSTOKEN
Questa piattaforma crypto cinese ha rubato 2,25 miliardi di dollari dei suoi investitori (14,8 miliardi di yuan) tra maggio 2018 e giugno 2019, promettendo alti rendimenti per referral e investimenti. Da allora il valore delle monete rubate è aumentato, stimando perdite a quasi 11 miliardi di dollari. Il team è fuggito in Cambogia ma sono stati successivamente arrestati dalle autorità cinesi nel giugno 2020. Chen Bo e altre 15 persone sono state condannate a pene detentive (da 2 a 11 anni) e multe (da 100.000 a 1 milione di dollari), ponendo fine a uno dei più grandi scam crypto in Cina.
THODEX
Thodex che era un exchange di criptovalute turco è stato fondato nel 2017 ed è scomparso nell'aprile 2021 con fondi di investitori per un valore di oltre 2 miliardi di dollari. Il fondatore Frauk Fatih Özer ha affermato che si trattava di un attacco hacker e poi è scomparso nel nulla. Nel 2021 la Turchia lo ha indagato per frode, ha arrestato i suoi dipendenti e sequestrato i loro beni.
WOTOKEN
WoToken era una piattaforma di trading di criptovalute che prometteva agli investitori rendimenti elevati attraverso bot di trading algoritmico e referral ma si è rivelato essere uno schema Ponzi (come spesso accade in questi casi). A maggio 2020, aveva frodato più di 700.000 persone per 1,1 miliardi di dollari in criptovalute. Quattro uomini, tra cui i co-fondatori, sono stati condannati a pene detentive (sino a 9 anni).
QUADRIGACX
Questo exchange canadese vide scomparire nel nulla circa 145 milioni di dollari che sono andati persi. La particolarità è che il founder Gerald Cotton è morto improvvisamente a seguito di un viaggio in India e si dice abbia inscenato la sua morte. Alcuni cold wallet dell'exchange si sono improvvisamente "svegliati" dopo la sua presunta morte.
FINTOCH
Exit Scam per questo Ponzi Scheme che nel 2023 ha frodato circa 31 milioni di dollari promettendo una rendita insostenibile dell'1% giornaliero. La piattaforma a loro dire backed da Morgan Stanley ha poi bloccato i prelievi, spostando i fondi in DeFi ed utilizzando dei mixer.
PIU' GRANDI RUG PULL/EXIT SCAM IN DEFI
-AnubisDAO (60 milioni di dollari): memecoin in cui sono svaniti 60M in ETH in circa 24 ore. Il progetto fondato da team anonimo, senza sito we e whitepaper affermava di essere un fork di Olympus DAO
-Meerkat Finance (31 milioni di dollari): Hack o Rug Pull
-Stable Magnet (27 milioni di dollari): Exit Scam. Truffa abbastanza eleborata visto che era stato manipolato l'explorer facendo sembrare legit il codice. Tramite una backdoor sono stati poi drenati i fondi dallo smart contract
-Luna Yield (10 milioni di dollari): Rug Pull avvenuto in soli 2 giorni per questo ottimizzatore di rendimenti sulla BNB Chain. I fondi rubati sono stati poi riciclati con Tornado Cash)
-Squid Token (3,38 milioni di dollari): Honeypot/Rug Pull. Token ispirato alla serie TV "Squid Game" che comprendeva alcune sfide ad eliminazione dove, per la teoria dei giochi, non era possibile vendere il token sino alla sfida finale
-Evolved Apes (2,7 milioni di dollari): creatore scomparso con i fondi guadagnati dagli NFT
-Typhoon (2,7 milioni di dollari): Rug Pull sulla BNB Chain
-SaveTheKids (2 milioni di dollari): Scam promosso da influencer
-SnowdogDAO (Somma non rivelata ma milioni di dollari): Scam
-Mutant Ape Planet (Importo non rivelato): creatore scomparso con i fondi guadagnati dagli NFT (la collezione imitiva Bored Ape, il founder poi arrestato, in passato aveva creato un altro Rug Pull: Crazy Camel Club)
Nessun commento:
Posta un commento