Operatori aggressivi e truffatori telefonici, ormai sono una routine per i possessori di numeri fissi e soprattutto cellulari. Molto spesso ti può capitare di ricevere una chiamata dove non risponde nessuno dall'altra parte. La tipologia della truffa può essere diversa.
Significato chiamate mute:
1) Wangiri (truffa basata sul richiamare il numero e pagare somme elevate o attivazioni di abbonamenti non richiesti).
2) Registrazione della voce (viene clonata la tua voce con AI, tramite software viene digitato il testo voluto riprodotto poi dalla tua voce ed utilizzata per fare truffe ai tuoi parenti).
3) Ping call (sistemi automatici di verifica numeri. Aziende o truffatori usano software automatici per verificare quali numeri sono attivi. Quando rispondi, il sistema registra che il numero è valido e attivo, così potrà essere rivenduto o usato per future truffe quali pubblicità aggressiva, phishing, etc).
4) Tentativi di phishing o frodi successive (a volte la chiamata muta serve come "test" prima di una vera chiamata truffaldina, dove un finto operatore di banca, energia, gas o assistenza tecnica ti contatterà successivamente).
Tieni presente che molti truffatori riescono a riprodurre anche numeri legit mediante la tecnica dello spoofing (viene alterato il numero in modo da apparire proveniente da un'entità affidabile/conosciuta)..

Nessun commento:
Posta un commento