Visualizzazioni Totali

TRA I PRIMI IN ITALIA A PARLARE DI BITCOIN (DAL 2012!): PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SULLE NOVITA' TECNOLOGICHE DEL WEB SEGUITE LA PAGINA FACEBOOK (LINK A SINISTRA)

mercoledì 15 maggio 2024

Come Avvengono Le Manipolazioni Di Mercato (Trading)

In questo articolo vedremo come smart money e whales ingannano il mercato forzando piccoli players/retails ad uscire dal mercato in perdita o comunque prima del tempo. Va tenuto conto che altri parametri da considerare sono:

1) Analisi dei volumi: forniscono informazioni sulla forza di un movimento di prezzi o sulla validità di un'analisi tecnica. Ad esempio, un aumento dei volumi durante una rottura di resistenza o supporto può confermare la validità del segnale

2) Pattern di candele: oltre all'identificazione dei gap e alla rottura delle linee di consolidamento, l'analisi dei pattern di candele come gli engulfing patterns (bearish e bullish), doji, hammer, shooting star, etc., può fornire ulteriori segnali di inversione o continuazione del trend

3) Conferme incrociate: utilizzare più indicatori o strategie in modo complementare può confermare i segnali di trading. Ad esempio, un segnale di rottura di resistenza potrebbe essere confermato da un aumento dei volumi e da un crossover rialzista su un indicatore di trend come la media mobile


MANIPOLAZIONI DI MERCATO
Semplificando le cose al massimo, il trading per gli smart money segue questo schema: 
1) Accumulo di asset 
2) Pump 
3) Ri-accumulo 
4) Pump 
5) Distribuzione 
6) Dump 
7) Ridistribuzione 
8) Dump

Le balene sanno che, a causa del loro enorme capitale, non possono immettere sul mercato 10 milioni di dollari in una sola transazione. Transazioni così grandi causerebbero un immediato pump o dump dei prezzi. Ciò segnalerebbe a tutti che un grosso player ha acquistato o venduto il token. Il loro obiettivo principale è passare inosservati mentre accumulano risorse. Per evitare di essere scoperti, grandi whales utilizzano il proprio capitale per mantenere i prezzi a determinati livelli. Allo stesso tempo, acquisiscono una quantità significativa di token attraverso numerose piccole transazioni.

Riassumiamo rapidamente le azioni dello smart money: 
Fase 1: Acquista a livelli specifici all'interno dei range
Fase 2: Vendere a livelli più alti per trarre profitto


PUMP AND DUMP
Questa strategia coinvolge l'acquisto massiccio di un asset per aumentarne il prezzo ("pump"), generando interesse da parte degli altri trader. Una volta che il prezzo è salito a sufficienza, i manipolatori vendono rapidamente ("dump") le loro posizioni, causando un crollo dei prezzi e facendo perdere denaro agli altri trader.


SPOOFING
Con questa tecnica, i manipolatori inseriscono ordini di acquisto o vendita di grandi dimensioni con l'intenzione di far sembrare che ci sia un forte interesse per un asset. Una volta che altri trader reagiscono a questi ordini, i manipolatori li cancellano o li modificano, influenzando i prezzi a loro vantaggio.



PAINTING THE TAPE
Questa pratica coinvolge l'effettuare numerosi scambi di piccole dimensioni per creare un'illusione di attività di trading elevata e di interesse per un asset. Anche se gli scambi sono insignificanti, possono influenzare la percezione del mercato e portare altri trader a prendere decisioni basate su dati falsati.


WASH TRADING
In questo caso, un trader acquista e vende lo stesso asset contemporaneamente, creando l'illusione di un volume di trading elevato. Questo può influenzare artificialmente i prezzi e generare false segnalazioni di attività di trading.


BEAR RAID
I manipolatori vendono massicciamente un asset allo scoperto al fine di far crollare il prezzo. Successivamente, ricomprano il titolo a prezzi più bassi, realizzando un profitto dalla differenza e danneggiando gli altri trader.


MANIPOLAZIONE DEL FVG (FAIR VALUE GAP)
I Fair Value Gap sono patterns che i traders utilizzano per identificare squilibri e inefficienze di mercato. I FVG si verificano quando la pressione di acquisto o vendita causa movimenti significativi dei prezzi, creando divari sui grafici dei prezzi.
Col passare del tempo, il prezzo tende a muoversi verso la chiusura del FVG. Questo lo rende un livello di supporto o resistenza affidabile. Ricorda che: 
-il grande giocatore non trae beneficio quando molte persone guadagnano
-i soldi intelligenti stanno sempre pensando a come possono ingannare i trader
-Dopo un pump, il prezzo tende a ritornare indietro. In modo che coloro che sono entrati dopo la formazione del FVG chiudano le loro posizioni
-Un breve FVG agisce come resistenza, un lungo FVG agisce come supporto


MANIPOLAZIONE DEL RANGE
Situazione artificialmente creata. L'obiettivo è ridurre la partecipazione al movimento effettivo del prezzo spingendo il prezzo in una direzione, portando alcuni trader ad uscire con perdite.
Devi tenere in considerazione che: la consolidazione non può durare per sempre e che dopo 5-6 toccate delle linee superiori o inferiori, di solito vengono violate. Tuttavia, quando il prezzo raggiunge un punto di rottura ma poi ritorna, è considerato manipolazione.
Una volta che si è verificata la manipolazione, stabilisce un solido livello di supporto o resistenza che influisce sulla reazione del prezzo.



FRONT RUNNING
Questa strategia coinvolge l'acquisto o la vendita di un asset prima dell'esecuzione degli ordini dei clienti al fine di trarre profitto dall'impatto sul prezzo.


DIFFONDERE NOTIZIE FALSE
Questa pratica coinvolge la diffusione di informazioni false o negative (FUD) su un asset al fine di influenzare i sentimenti del mercato e far diminuire il prezzo. Una volta che il prezzo è sceso a un livello desiderato, i manipolatori possono acquistare l'asset a prezzi convenienti.

Nessun commento:

Posta un commento