Visualizzazioni Totali

TRA I PRIMI IN ITALIA A PARLARE DI BITCOIN (DAL 2012!): PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SULLE NOVITA' TECNOLOGICHE DEL WEB SEGUITE LA PAGINA FACEBOOK (LINK A SINISTRA)

venerdì 12 settembre 2025

Romance Contemporaneo: Le Storie D’Amore Più Belle Su BookTok

Il romance contemporaneo è il cuore del BookTok: commedie romantiche, amori collegiali e universitari, love stories leggere ma che ti segneranno. Tra Ali Hazelwood, Elle Kennedy e autori quali Felicia Kingsley, questi libri ti faranno sognare, ridere e piangere.
Se cerchi romance da leggere tutto d’un fiato, qui troverai i titoli più popolari e consigliati del BookTok.


ROMANCE CONTEMPORANEO
- Giorgia Fiorella
Una storia d’amore moderna con ironia e colpi di scena.

- Canyon Moon
Romance ambientato nel mondo dello spettacolo, tra luci della ribalta e segreti.

- Karim
Un amore che sfida limiti personali ed emozionali.

- Ali Hazelwood
Una finta relazione tra una dottoranda e un professore si trasforma in un romance tenero e divertente.

- Camy Blue
Una mappa dell’amore che porta due sconosciuti a scoprire il destino e loro stessi.

- Ribes Halley
Il primo è un romance delicato che esplora la vulnerabilità e la forza dei sentimenti. Il secondo invece dolce e malinconico che racconta la ricerca di amore e appartenenza.

Tra una fotografa e un giocatore di Basket c'è attrazione forte, differenze profonde, il passato e la paura di esporsi rendono la loro storia tormentata ma irresistibile. 
Dopo le rivelazioni del primo volume, i due devono fare i conti con pressioni esterne, riflettori, difese emotive, e scelte che potrebbero separarli nonostante la passione; la loro relazione viene messa a dura prova.

- Elle Kennedy (Off-Campus Series)
📝 Serie universitaria bestseller: tra hockey, lezioni di vita e amori intensi al college.

- Elena Armas
Una commedia romantica brillante basata sul trope del "fake dating".

- Anna Zarlenga
Rivali in amore e lavoro che non possono più ignorare l’attrazione reciproca.

- Rebecca Yarros
Una ragazza rimasta orfana si trasferisce in una casa con undici fratelli: caos, amicizie e amore.

- Jessa Wilder
Una ragazza detta le proprie regole per non cadere vittima dell’amore ma il cuore non segue schemi.

- Molly McAdams
Una rottura difficile si trasforma in un nuovo inizio, tra amicizia e amore.

- Felicia Kingsley
Una commedia romantica leggera ambientata tra incontri casuali e nuovi inizi.
Un romance dolce che gioca con passato e presente.
Storia divertente e leggera ambientata in un piccolo paese.
Una commedia romantica scolastica frizzante.
Una convivenza forzata che porta a scintille amorose.
Storia d’amore leggera e divertente.
Una giovane donna affronta la vita dopo un incidente e scopre l’amore inaspettato.

- Annie Crown
Un incontro speciale in una biblioteca cambia tutto.

- Lucy Score
Una giovane madre cerca redenzione e una seconda possibilità con la figlia e l’amore perduto.
Una ragazza non proprio tranquilla, si ritrova ad abitare di fianco ad un sexy poliziotto.
Due persone opposte che si amano ma nascondono dei segreti.

- Nemy Lane
Una storia di segreti, confessioni e amore che cura ferite invisibili tra Lucy e il misterioso e particolare Ethan.

- Tillie Cole
Due anime spezzate si trovano, scoprendo che anche l’amore più fragile può essere forte.
Un amico si ritrova improvvisamente dimenticato dalla sua amica di infanzia. Crescere è difficile e non sempre l'amore permette di superare tutte le difficoltà...

- Julie Soto
Un romance musicale che lega due vite tra dolore e riscoperta.

- Martina Owens
Ambientato in un piccolo paese, dove due cuori feriti si incontrano.

- Monica Murphy
Una ragazza adorata da tutti che si mostra per quello che non è.

-Hellen Ligios
Due protagonisti non hanno niente in comune: una ragazza nobile che non ama la vita che fa e un ragazzo ribelle. Il destino li farà incontrare.
I due protagonisti agli antipodi si ritrovano in un rapporto di amore e odio, con lui che intraprende la strada della criminalità...

- Kelly Oram
📝 Retelling moderno di Cenerentola con una blogger e un attore famoso.

- Alessia Merola
Una storia di crescita personale e sentimenti scoperti lontano da casa.

- Freida McFadden
Una commedia romantica ironica e frizzante con segreti familiari e amori imprevisti.

- Valentina Ferrato
Una notte magica che cambia due vite per sempre.
Una storia tra amore, hockey e il legame controverso con il padre.

- Carrie Leighton
Romance sportivo intenso, dove gioco e amore corrisposto e non...si intrecciano.

- Nicole Teso
Un liceale futuro campione della pallacanestro, amato e ammirato da tutti, si ritrova davanti la ragazza che gli ha spezzato il cuore.

- Hannah Grace
Romance sportivo accademico tra una pattinatrice che condivide il palazzetto con un giocatore di Hockey, i due si odiano ma...
📖 Wildfire
Una ragazza e un ragazzo si incontrano ad una festa liceale ma poi si perdono di vista, prima di ritrovarsi cercando di fuggire da situazioni familiari complicate.
📖 Daydream
Due giovani si aiutano a vicenda e cercano di non innamorarsi...

- Naike Ror
Un romance tenero e intimo che esplora l’amore in tutte le sue forme.

- Victor Diamandis
Due sconosciuti nati lo stesso giorno intrecciano per caso le loro vite.

- Elsie Silver
Una serie che racconta l’intensità di amori giovanili pieni di passione.

- Erin Doom
Una storia forte che affronta l’amore tra difficoltà e pregiudizi sociali.

- Kira Shell
📝 Romance intenso con sfumature dark e drammatiche.
📝 Romance giovanile italiano dal tono ribelle e ironico.

- Rokia
Storia introspettiva di amore e fragilità personali.

- Charlotte Rose
Una storia romantica tra 2 persone dal passato difficile, una storia piena di passione e resilienza.

- Claire Dee
Una storia impossibile tra una ragazza dalla famiglia nobile e un criminale, l'amore va oltre le apparenze.
Segreti e alleanze pericolose per una promessa d’amore destinata a durare oltre il tempo.

giovedì 11 settembre 2025

Libri e Saghe Dark Romance Più Amate Su TikTok (BookTok)

Avevamo già parlato di questo trend che impazza su TikTok, se ne vuoi sapere di più: BookTok Italia 2025: Terminologia, Generi e Titoli Più Amati. In questo articolo inizieremo dai Dark Romance, per passare ai Romance contemporanei, ai Romantasy e infine Young Adult e Thriller.

Se pensi che l’amore sia sempre rose e fiori, BookTok ti farà cambiare idea. Il fenomeno del Dark Romance sta conquistando milioni di lettori: storie intense, proibite, piene di ossessione, vendetta e passione. Dalle saghe di Penelope Douglas ai romanzi italiani più discussi, ecco i libri che hanno fatto innamorare (e soffrire) la community di TikTok.  Troverai tutti i link che riportano ad Amazon (libri in italiano ovviamente).


MIGLIORI DARK ROMANCE
- Penelope Douglas
Serie Devil’s Night: un gruppo di amici, segreti oscuri e giochi di vendetta che sfumano nell’ossessione.

Due pen friends si incontrano nella realtà, scoprendo segreti e lati oscuri dell’altro.

Una ragazza si innamora dell’uomo sbagliato: il padre del suo fidanzato.

Un forbidden romance dove il desiderio si intreccia con potere e segreti.

- Caroline Peckham & Susanne Valenti
Due serial killer incrociano i propri destini tra sangue, ironia e un amore pericoloso.

- Ribes Halley
Una storia d’amore frizzante e ribelle, tra ironia e passione inattesa.

- Ana Huang
Serie Twisted: romance intensi con eroi tormentati, segreti e legami ossessivi.

- Kira Shell
Dark romance che esplorano potere, ossessione e desiderio proibito.

- Carrie Leighton
Serie Better: amori tossici e brucianti, tra attrazione, tradimento e redenzione.

- L. J. Shen & Parker S. Huntington
Una Dark Romance moderna in cui un matrimonio combinato diventa un gioco di odio e passione.

- E. B. Luin
Serie Dark e disturbante che affronta relazioni fatte di manipolazione, violenza e ossessione.

- Lily Red
Una storia di passione e autodistruzione, dove l’amore diventa una forza incontrollabile.

lunedì 8 settembre 2025

Supply Chain Attack: Rischi Per Wallet e Transazioni Cripto

Oggi, 8 settembre 2025, è andato in scena un attacco su larga scala alla supply chain di NPM (che gestisce pacchetti Javascript). Un attaccante ha pubblicato versioni malevole di pacchetti molto diffusi, tra cui error-ex, has-ansi, color-convert, strip-ansi, is-core-module colpendo siti web, CLI e framework (in modo silenzioso).

Cosa fa il malware?
1) Monkey Patching (alterazione delle funzioni nel sito web senza modificare il codice sorgente), scansione di wallet cripto, Levenshtein distance algoritmo (sostituisce gli address con altri visivamente simili. Ad esempio 0x87d...3ad apparirà come 0x87d...3ad, la modifica sta nel mezzo).
2) Intercetta transazioni e le manipola, modifica i dati in memoria (sostituendo address del destinatario o dello smart contract con quello dell'attaccante).

Se un sito web installa una delle versioni malevole dei pacchetti compromessi, il codice malevolo viene eseguito nel runtime dell’applicazione (Node.js server-side sia per applicazioni front-end distribuite su browser tipo i wallet).


QUALI SONO I RISCHI?
Ogni volta che scrivi, copi/incolli o invii un indirizzo di portafoglio (es. Metamask, Phantom, etc), il malware controlla la stringa.
Se trova un indirizzo, lo sostituisce con uno degli indirizzi dell’attaccante. La sostituzione è fatta con address visivamente simili (simile al Poisonous Attack dove vengono inviati piccoli importi, dust, da un address visivamente simile a quello della vittima, in modo tale che se quest'ultimo effettua operazioni di routine tipo invii agli stessi address magari fa "copia e incolla" dell'address sbagliato). 
Dunque se apri MetaMask o Phantom, il malware intercetta le chiamate API (eth_sendTransaction, ecc.). Quando provi a fare una transazione su una dapp affetta (invio fondi), l’indirizzo del destinatario viene modificato in memoria prima che tu firmi la transazione. Se swappi su un dex, sostituisce address dello smart contract con quello dell'attaccante (intercettando dati in uscita e in entrata). Se tu non hai installato il malware non corri rischi, sempre se nel mentre non usi wallet e invii fondi in giro (in quel caso interagendo con una dapp infetta). Meglio aspettare patch e la risoluzione del problema.


JAVASCRIPT
Chiaramente ad esser colpito non è solo il mondo cripto ma anche tutti i siti web che usano quelle librerie, tuttavia lì non ci sono fondi da rubare non essendo avviate transazioni. Ciò che succede è l'interruzione delle funzionalità o errori (come il "fetch is not defined" che ha fatto scattare l’allarme).

domenica 7 settembre 2025

Case Prefabbricate Vendute Su Amazon? Tipologie e Materiali

Non tutti sanno che su Amazon è possibile acquistare anche case abitabili prefabbricate. Si tratta di piccole case abitabili modulari, smontabili o trasportabili. Sono strutture abitative compatte (a volte realizzate come moduli pieghevoli o container), già dotate di impianti, infissi e sistemi essenziali, pronte da montare o addirittura "realizzabili" in pochi minuti.
I prezzi sono variabili:

-Tra 5000-10000€, solitamente con cucina, bagno e spazio abitativo tra 60 e 400 sq ft, perfette per single, coppie, come seconda casa o come casa mobile. Ad esempio questa venduta su Amazon a circa 5800€ Housing In A Box e circa 10500€ Generic.

-Modelli di fascia media intorno a 15000-18000€, con più comfort e un design moderno, anche con terrazzo. Ad esempio queste vendute a circa 15000€ Hughearts e 16000€ Hashmi Homes.

-Case da circa 74 m² con tre camere, dotate di impianti elettrici e idraulici, per circa 25000€.

-Modelli a un paio di piani con camino, balcone, terrazzo: arrivano sino a 50000€.

-Alcuni modelli offrono possibilità di personalizzazione.

-Quelle citate in precedenza sono prefabbricati in acciaio inossidabile e alluminio, tuttavia è possibile acquistare anche capanne in legno a circa 1500€: Cabina da giardinoCasa da giardino o Ufficio da giardino.


COME FUNZIONA LA SPEDIZIONE E IL MONTAGGIO
Nella scheda di ogni casa è possibile visualizzare i dettagli: foto, dimensioni, materiali (lamiera, alluminio, acciaio inossidabile), amenities (impianti, isolamento, rivestimenti), tempi di consegna, configurazioni disponibili. Le case vengono spedite direttamente al tuo terreno o luogo designato.
Alcune sono componibili come un "lego": bastano da pochi minuti a qualche ora.


RESISTENZA
Le strutture sono pensate per essere resistenti a intemperie, terremoti o venti forti e talvolta pieghevoli per il trasporto. Non sono tuttavia abitazioni tradizionali in senso stretto in quanto non utilizzabili come ipoteca ad esempio in un mutuo.

giovedì 4 settembre 2025

Rendite Sostenibili e Non? Fuffaguru, Interesse Composto e Valore Atteso

Quando senti la parola arbitraggio, bot di trading, piattaforma di investimenti con rendite abnormi (diversi punti % al mese o addirittura giornalieri), corsi ed accademie dovresti sempre essere diffidente. Perchè qualcuno bravo con il trading o comunque con il bot/corso che ti vuole vendere, dovrebbe cercare ulteriore gain con questo sistema "miracoloso"? Loro potrebbero utilizzare questi servizi in prima persona, al posto di pagare qualcuno per pubblicizzarli/spammarli in giro. E' lo stesso discorso delle partite "vendute": perchè qualcuno dovrebbe vendere partite truccate se è sicuro che uscirà quell'esito? Anzi, la quota crollerebbe e la partita verrebbe tolta dal palinsesto per anomalie di volumi (tanta gente che punta quell'esito).


DIVENTARE ELON MUSK CON 10% MENSILE
Perchè spesso questa truffa funziona? Perchè 1% giornaliero, 5% settimanale o 10% mensile sembra poco. Immagina di comprare un oggetto a 50€ con lo sconto del 10%, oggetto verrebbe a costare "solo" 45€. In realtà il 10% mensile è il 215% annuo circa:

(dove tasso mensile, ad esempio è 10%=0.10)


Sai che investendo 1000$ con un guadagno del 10% al mese, grazie all'autocompound, diventeresti più ricco di Elon Musk in circa 17 anni? Il patrimonio stimato di Elon Musk è circa $230 miliardi.
Ricorda che questi scammers, anche se ti mostrano screenshot, potrebbero avere una marea di conti bruciati. Inoltre potrebbero utilizzare strategie delta neutral (andare long e short contemporaneamente sullo stesso asset e con più account) quindi il 50% delle operazioni son corrette.


VALORE ATTESO
Quello che dovresti capire è che i mercati sono imprevedibili e nessuno può avere un win rate costante nei mesi/anni. Anzi, molto autori, hanno dimostrato che c'è sempre una parte di casualità/fortuna anche negli investimenti azzeccati. Sicuramente non dovresti comprare asset random ma porre i tuoi obiettivi (avere una pianificazione) e una soglia di rischio. Se studi, hai la possibilità (seppur minima) di battere il mercato. Ricorda che il win rate conta relativamente e dovresti considerare sempre il "valore atteso" di un'operazione.
Il valore atteso è un concetto fondamentale nella finanza che rappresenta la media ponderata dei possibili risultati di un investimento, considerando sia i guadagni che le perdite.


Il valore atteso di $40 significa che, in media, ogni volta che fai questo investimento, ti aspetti di guadagnare $40. Se il valore atteso è positivo, l'investimento è considerato favorevole nel lungo periodo, mentre un valore atteso negativo suggerisce che potrebbe essere meglio evitare l'investimento.
Ipotizzando ad esempio di guadagnare 20€ nel 80% dei casi e perderne 100€ nel 20% dei casi: 

-Guadagni 20€ nell’80% dei casi (0,80 di probabilità)
-Perdi 100€ nel 20% dei casi (0,20 di probabilità)

Il calcolo del valore atteso sarà:
E=(0,80×20)+(0,20×−100)= 16-20=-4€.

Cioè in media, ogni volta che fai questo investimento, ti aspetti di perdere 4€ quindi non è una buona strategia (anche se il win rate è molto favorevole: 80 volte su 100. Quando vinci...vinci poco, quando perdi...perdi tanto). 

domenica 31 agosto 2025

BookTok Italia 2025: Terminologia, Generi e Titoli Più Amati

Uno dei trend digitali più virali degli ultimi anni, soprattutto tra le nuove generazioni, è sicuramente quello del #BookTok partito su TikTok tra 2020 e 2021 (anche grazie al Covid19) e diventato di moda anche in Italia negli ultimi 3 anni. Questo hashtag tematico sotto i video di TikTok ha aumentato il numero delle persone che leggono tra le generazioni più giovani e ha portato alla ribalta anche autori/autrici sconosciute. Seppur trend digitale, il protagonista dei video è una cosa fisica: i libri.
Nel 2021 Ayman Chaudhary, studentessa ventenne di Chicago pubblica su TikTok un video di pochi secondi durante il quale, tra disperazione e urla drammatiche, racconta le impressione lasciatele da "The Song of Achilles" di Madeline Miller. Ovviamente il video diventa virale, ma anche il libro, che inizia a vendere 10.000 copie alla settimana (rimane ancora oggi un best seller venduto nelle librerie). Prossimamente dedicheremo un articolo approfondito per ognuno di questi generi con i libri più amati dalla community italiana del BookTok:

- Romantasy.
- Young Adult e Thriller.

In questo articolo invece, daremo un'infarinatura generale, citando alla fine i libri più famosi e venduti in trend su BookTok.


HASHTAG E CONTENUTI DEI VIDEO
Ricercando questi hashtag su TikTok:

#booktoker 
#booktok 
#bookreview 
#bookhaul (unboxing) 
#booktokchallenge (quanto riesco a leggere in tot ore) 

si trovano video brevi di ogni tipo, con bestseller, recensioni, top ten, libri che non sono piaciuti, unboxing, etc La durata è di circa 1 minuto. Ci sono utenti che consigliano libri, altri che li leggono o sfogliano, personaggi famosi che ne parlano, copertine, classifiche, reaction, emozioni di gioia e dolore, etc Anche la community BookTok italiana è molto attiva con hashtag quali #booktokitalia ma quelli internazionali permettono di scoprire bestseller e nuove uscite al di fuori dei confini nazionali. 
In generale si tratta di una vera sottocultura all’interno del social network. In giro per il mondo vengono organizzati anche eventi e workshop dedicati al BookTok e ai suoi influencer.


AUMENTO DI VENDITE DI LIBRI
Anche se TikTok è nato come un social esclusivo dei più giovani (dal 2005 a salire): gli ultimi dati confermano che anche la generazione nata tra metà anni 80 e fine anni 90 hanno iniziato ad usarlo.
Il BookTok ha fatto scoprire la lettura soprattutto alle generazioni più giovani, soprattutto femminili. L'età varia dai 14 ai 30 anni e secondo un sondaggio del 2023, molti degli utenti di TikTok negli Stati Uniti hanno affermato di leggere di più grazie al trend, raggiungendo punte dell’80% in alcuni Stati. Negli Stati Uniti ,tra il 2020 e il 2021, le vendite di libri cartacei sono salite del 9%, raggiungendo circa 825,7 milioni di copie. Ad esempio le vendite di Colleen Hoover sono aumentate del 661% nel 2022 rispetto al 2021, passando da circa 1,88 milioni a 14,3 milioni di copie. In media, secondo NPD BookScan, le opere di autori legati a BookTok hanno segnato un +66% di crescita delle vendite nel 2022 rispetto all’anno precedente. In Canada, titoli pubblicati nel 2018 hanno visto aumenti fino all’812% tra giugno 2019 e giugno 2022; quelli pubblicati tra il 2014 e il 2017 addirittura del 1698%. Nel 2024, le vendite dei libri di fantascienza e fantasy nel Regno Unito sono aumentate del 41,3 % rispetto al 2023, grazie soprattutto al boom del genere "romantasy", promosso dal trend BookTok. Inoltre, la vendita di libri di narrativa è cresciuta del 6,2 % (arrivando a 64,5 milioni di unità vendute, per un valore di £552,7 milioni). Generi legati a BookTok come fantascienza, fantasy e romance hanno mostrato crescite a doppia cifra. Tra i titoli più venduti nel Regno Unito nel 2024:

-Fourth Wing di Rebecca Yarros (romantasy)
-It Ends With Us di Colleen Hoover (romance) 

Ad agosto 2025, l’hashtag #BookTok ha superato i 370 miliardi di visualizzazioni e conta oltre 52 milioni di video realizzati. L’editoria fisica ha risposto creando scaffali "BookTok Favorites" nelle librerie, mentre TikTok ha iniziato a entrare nel mercato editoriale, con linee di e-book e piani per stampa su richiesta.


VOCABOLARIO
-Spicy (Scene sensuali/esplicite).
-Slow burn (Relazione che cresce lentamente).
-Enemies to lovers (Da rivali a coppia romantica).
-Friends to lovers (Da amici a innamorati).
-Grumpy x Sunshine (Uno burbero, l’altro solare).
-Second chance romance (Amore che torna dopo una rottura).
-Fake dating (Relazione finta che diventa reale).
-Forbidden love (Amore ostacolato o proibito).
-Found family (Gruppo di amici che diventa "famiglia").
-Love triangle (Triangolo amoroso tra tre personaggi).
-Soulmates (Anime gemelle destinate a stare insieme).
-Alpha male (Maschio dominante e protettivo).
-Dark romance (Storia d’amore con temi cupi o controversi).
-Romantasy (Romance intrecciato al fantasy).
-Retelling (Riscrittura/riattualizzazione di un mito o classico).
-Book hangover (Vuoto emotivo dopo un libro intenso).
-TBR: To Be Read (Lista dei libri da leggere).
-DNF: Did Not Finish (Libro interrotto prima della fine).
-Book boyfriend (Ragazzo maschile ideale).
-Trope (Cliché o schema narrativo ricorrente).


GENERI
-Romance (Focus su storie d’amore, spesso con tropi popolari).
-Romantasy (Unione di romance e fantasy cioè draghi, magie e storie d’amore).
-Dark romance (Romance con temi oscuri, violenti o taboo).
-Fantasy (Mondi immaginari con magia, creature, avventure).
-YA: Young Adult (Narrativa per adolescenti/giovani adulti, spesso di formazione).
-NA: New Adult (Storie di personaggi 18–25 anni, tra indipendenza e relazioni).
-Thriller (Trame ad alta tensione, misteri e suspense).
-Mystery (Indagini, enigmi, segreti da svelare).
-Horror (Paura, atmosfere inquietanti, sovrannaturale o psicologico).
-Contemporary fiction (Storie ambientate nel presente, realistiche).
-Historical fiction (Romanzi ambientati in epoche passate).
-Mitologia/Retelling (Riscritture di miti greci, nordici o classici).
-LGBTQ+ romance (Storie romantiche con protagonisti queer).
-Saggistica/Memoir (Esperienze reali, autobiografie o riflessioni).
-Poetry/Prose lirica (Poesia moderna, testi brevi e intensi).

BOOKTOK PIU FAMOSI E DI SUCCESSO
Fantasy, dark romance e romance classico sono i più gettonati, soprattutto piacciono le storie in cui i due protagonisti prima si odiano e poi si amano ("enemies to lovers"), oppure adorano lo "slow burn", cioè quando una passione nasce piano piano. Sotto troverai una lista con i booktok più di successo e quelli entrati in trend negli ultimi 3 anni con il link diretto per comprarli su Amazon (ricorda che per un ordine oltre i 35€ non si paga la spedizione).

Fabbricante di lacrime – Erin Doom (YA, gotico/fantasy) – 2021

La canzone di Achille – Madeline Miller (Mitologia queer/romance) – 2011/2013



Dammi mille baci – Tillie Cole (Romance) – autopubblicato


King of Pride – Ana Huang (Romance contemporaneo)


Limitless. Senza morale. Vol. 1 – Karim B. (Romance contemporaneo/psicologico)





Eppure cadiamo felici – Enrico Galiano (Narrativa italiana/emotiva)







Il Dio dei nostri padri – Aldo Cazzullo (Saggio) – 2024 bestseller Italia 



Heart Bones – Colleen Hoover (Romance) – 2024  


Il famiglio – Leigh Bardugo (Fantasy storico) – 2024 

Persone normali – Sally Rooney (Narrativa contemporanea) – 2024 

Le sette morti di Evelyn Hardcastle – Stuart Turton – Stuart Turton (Mystery) – 2024

lunedì 25 agosto 2025

Tutte Le Edizioni Delle Carte Pokemon: Carte e Set Più Ricercati (1999-2025)

Le prime edizioni di giochi di carte collazionabili Pokemon (GCC Pokémon) risalgono a metà anni 90 (in Giappone, 1996). In seguito si diffusero negli USA (1999) e in altre parti del mondo, tra cui in Italia nel 2000. Sebbene, lo scopo originale delle carte, fosse quello ludico (banalmente sconfiggere i Pokemon degli avversari), in seguito le carte hanno acquistato valore anche lato collezionistico e sono molto ricercate. Da un punto di vista ludico, le carte presentano 3 edizioni (base, fase I e fase II), HP (punti salute), punti attacco, abilità diverse, carte energia (che permettono di utilizzare le varie mosse). Il giocatore che riesce ad ottenere tutte le carte premio prima dell'avversario vince l'incontro, stesso discorso se un avversario rimane senza carte. Fatta questa brevissima sintesi, vediamo le principali edizioni storiche e i set più richiesti.

Per imparare ad investire o fare speculazione, vai qui: Guida Completa Al Collezionismo Carte: Rarità, Gradazione e Conservazione


SET CHIAVI INTERNAZIONALI
Wizards of the Coast (1999–2003):
- Base Set (1999), Jungle, Fossil, Base Set 2, Team Rocket, Gym Heroes/Challenge, Neo Genesis/Discovery/Revelation/Destiny. Sono le radici del TCG; includono le prime carte Shining (Neo Revelation/Destiny). 
- eCard: Expedition, Aquapolis, Skyridge (2002–2003). Ultimi set WotC; molto noti per le "Crystal" (es. Crystal Charizard). 

Nintendo/TPCI (2003→)
- EX Series (2003–2007): Ruby & Sapphire → Power Keepers. Introdotte le Gold Star (estrema rarità; Rayquaza ★, Charizard ★). 
- Diamond & Pearl / Platinum (2007–2010): card LV.X. 
- HeartGold & SoulSilver + Call of Legends (2010–2011): carte LEGEND e reprint shiny in Call of Legends. 
- Black & White (2011–2013): prime Full Art EX/Secret. 
- XY (2013–2016): Mega-EX, e il set commemorativo Evolutions (2016) che reinterpreta il Base Set. 
- Sun & Moon (2017–2020): meccanica GX; Hidden Fates (2019) introduce il Shiny Vault. 
- Sword & Shield (2020–2023): V/VMAX e molte "alt art" ricercatissime (Evolving Skies in cima). Celebrations (25th) nel 2021. 
-Scarlet & Violet (2023–2025): rientrano le ex, nascono (special) Illustration Rare/SIR. Special set: Paldean Fates (2024) con shiny; nel 2025 split set Black Bolt / White Flare. 

ITALIA
Il Set Base italiano arriva nel marzo 2000 (Wizards of the Coast). La transizione della licenza da WotC a Pokémon USA/TPCI con l’era EX; nel tempo, la distribuzione italiana è affidata a Nexus (2003), 25 Edition (2004–2005), poi Gedis (dal 2006).  Esistono stampe "1a Edizione" per Base, Jungle, Fossil, Team Rocket e fino ai set Neo (Genesis → Destiny). Sono molto ambite sul mercato italiano. 

Indicatori di valore per WotC ITA: timbro "1a Edizione", condizioni (PSA/CGC), rarità holo; l’offerta italiana è più scarsa rispetto all’inglese (basse popolazioni di grading, PSA "Italian Jungle"). 


CARTE PIU' RICERCATE
Vintage/Top assoluti (perlopiù giapponesi o trophy):
-Pikachu Illustrator (1998): record multimilionari; è il santo graal del TCG. 
-Trophy Cards (No.1/2/3 Trainer, Trophy Pikachu), Presentation/Test Blastoise, University Magikarp, Trophy Kangaskhan: premi/event-only; tirature bassissime. 
-Base Set 1st Ed. Charizard holo (ENG/ITA/DE/FR/ES): prezzi record per PSA 10 in inglese. In ITA la 1a Ed. è molto ricercata. 
-Neo Revelation/Destiny Shining: Shining Gyarados/Magikarp/Charizard etc. In Europa hanno sempre un buon mercato. 
-Skyridge Crystal (soprattutto Crystal Charizard): stampe fine era WotC, tirature basse. 

Era EX (2003–2007):
-Gold Star: Rayquaza ★, Charizard ★, Umbreon/Espeon ★ (POP5)—tra le moderne "vintage" più care. 

Moderno chase:
-Sun & Moon – Hidden Fates (2019): Charizard-GX Shiny (SV49) è la carta simbolo dei moderni shiny. 
-Sword & Shield, Evolving Skies (2021): Umbreon VMAX alt art ("Moonbreon"), Rayquaza alt art; set considerato il più "chase" dell’era SWSH. 
-Scarlet & Violet (2023–2025): le Special Illustration Rare (SIR) top (Charizard, Pikachu, waifu trainer popolari, 151 JP, etc.) e gli special set Paldean Fates con shiny sono i più inseguiti tra i moderni. 

Edizioni e etichette "importanti": 1st Edition / 1a Edizione (per l'Italia), Shadowless (solo Base EN), stampe errori, Secret Rares. In ITA il timbro "1a EDIZIONE" su WotC è un forte moltiplicatore. 

Condizione e grading: differenze di prezzo abissali fra raw e PSA 9–10 (esempio, basta controllare Charizard Base 1st Ed.). 

Offerta locale: alcune lingue europee (incluso ITA) hanno popolazioni di grading più basse (più difficili da trovare "mint"). 


CONSIGLI PER L'ITALIA
WotC in ITA 1a Edizione (Base/Jungle/Fossil/Team Rocket/Neo): sono le "blue chip" locali (cioè sempre richieste, anche con il passare del tempo, al di là della volatilità). 

Per i moderni vanno preferiti set speciali e le carte SIR/Alt Art più popolari; l’andamento è ciclico, ma la domanda resta alta su chase iconici. 


CONSERVAZIONE
Conservazione: usa sleeve penny + toploader o card saver; per slab, box antipolvere.
Evita luce UV/umidità; archivia in scatole prive di acidi.
Per set "sealed" (imbustati), proteggi gli angoli delle ETB/box con corner guard.

domenica 24 agosto 2025

Guida Completa Al Collezionismo Carte: Rarità, Gradazione e Conservazione

Il collezionismo di carte fisiche (come Pokémon, Magic: The Gathering, Yu-Gi-Oh!, Dragon Ball, Cavalieri Dello Zodiaco, MLB, NBA, NFL, Premier League e trading card generiche) è un settore in forte crescita che unisce collezionismo, nostalgia e investimento. Alcune carte, soprattutto Pokémon (e carte sportive), hanno raggiunto quotazioni addirittura di milioni di dollari. Per approfondire sulle carte Pokemon vai qui: Tutte Le Edizioni Delle Carte Pokemon: Carte e Set Più Ricercati (1999-2025) 
Ma cosa determina il valore di una carta e quali sono i fattori principali da considerare?


DIFFERENZA TRA SPECULAZIONE, INVESTIMENTO E COLLEZIONISMO
In primo luogo bisogna distinguere tra discorso speculativo (trading nel breve termine) e quello di collezionismo (che può essere visto anche come "investimento"). Speculazione banalmente si basa sullo studiare il mercato, comprare a "prezzo basso" e rivendere a "prezzo più alto". Investimento invece è in un'ottica più a lungo termine (molti anni) e spesso fa rima con collezionismo. Ci sono tuttavia piccole differenze perchè se la mia teoria si basa sull' investire con l'idea certa di rivendere appena (e se) faccio grosse plusvalenze, le carte devono essere in condizioni perfette (o quasi). Se invece sono un collezionista e immagino di non voler rivendere mai posso accettare anche carte in condizioni non ottimali e con difetti a cui non faccio caso.


FATTORI CHE DETERMINANO IL VALORE DI UNA CARTA
Fattori da considerare:
-Rarità (Comune / Non Comune / Rara): ad esempio nei set Pokémon, le carte comuni hanno il valore più basso, mentre le rare (specialmente holo, reverse holo, full art, secret rare) possono valere molto di più.

-Carte promozionali (Promo): distribuite in eventi speciali, tornei o prodotti limitati, spesso hanno una tiratura ridotta.

-Carte d’epoca (vintage): le prime edizioni (ad esempio Pokémon Base Set del 1999) hanno un valore intrinseco più alto rispetto alle ristampe. Quanto più vecchia è una carta tanto più il valore è alto se tenuta in ottime condizioni (perchè la probabilità che ce ne siano poche in giro, tenute in modo perfetto, è molto alta. Del resto sappiamo che il passare del tempo porta ad usura e altri tipi di problemi).

-Edizione: le prime edizioni, solitamente segnalata con un piccolo simbolo (per Pokémon un timbro "1a edizione"), è molto più ricercata. Invece le Unlimited / Unlimited Print sono ristampe dello stesso set con valore inferiore.

-Errori di stampa: alcune carte con errori (misprint) o varianti possono diventare pezzi da collezione unici.

-Condizioni: lo stato di conservazione è cruciale. Una carta "mint" (pari al nuovo) può valere decine di volte di più rispetto alla stessa carta usurata. Cosa influenza le condizioni? Centratura (simmetria dei bordi e margini di stampa), Spigoli (assenza di sbeccature o usura bianca), Superficie (assenza di graffi, macchie, segni di piega) e Retro (importante per Pokémon, che spesso mostra facilmente i segni d’usura). 

Per la protezione vengono utilizzare sleeves (bustine protettive), top loaders o one-touch.
La conservazione deve essere fatta in ambienti asciutti, al riparo da luce solare e umidità.


GRADAZIONE PSA
Per rendere ufficiale la valutazione di una carta, si può ricorrere ai servizi di grading, ossia classificazione e certificazione da parte di enti specializzati (soprattutto negli USA).
La più nota è la PSA (Professional Sports Authenticator): si tratta della società più famosa e riconosciuta a livello mondiale per il grading. Le carte vengono analizzate da esperti, sigillate in un contenitore trasparente ("slab") con un’etichetta che riporta punteggio, set, anno ed edizione.

La scala va da 1 a 10:
PSA 10 Gem Mint → Carta perfetta, massima centratura, nessun difetto visibile.

PSA 9 Mint → Quasi perfetta, lievissimi difetti.

PSA 8 Near Mint-Mint → Ottime condizioni con piccoli segni.

Da PSA 7 in giù → Condizioni via via più scadenti.

Una carta Pokémon Base Set Charizard 1st Edition PSA 10, ad esempio, ha raggiunto cifre sopra i 300.000 $. Il grading va considerato solo per le carte di valore perchè mediamente si spendono dai 20 ai 25€ per gradare 1 singola carta (ricezione in circa 4 mesi) e 40€-80€ (ricezione tra 2 mesi e qualche settimana). E' possibile utilizzare anche degli intermediari che gestiscono le spedizioni autonomamente con anche assicurazione (ad esempio per l'Italia: Chimera Grading, Grading Supplies Italia e Collectable Station.


ALTRE GRADAZIONI
-Beckett (BGS): molto nota anch'essa, usa una scala con sub-punteggi (centratura, angoli, bordi, superficie). Un BGS 10 Black Label è considerato più raro e prezioso di un PSA 10.

-CGC (Certified Guaranty Company): popolare nel collezionismo di fumetti, entrata anche nel mercato delle carte.

-SGC, PCA, GRAAD (Italia): altre aziende, spesso usate a livello regionale o nazionale.


ALTRE QUESTIONI DA CONSIDERARE
Chiaramente, oltre alla conservazione della carta, ci sono altri fattori da considerare se si investe o si fa collezionismo di carte. La cosa più banale è la domanda del mercato: il valore di una carta non dipende solo da rarità e condizioni, ma anche da quanto è richiesta (ad esempio Pikachu e Charizard sono sempre molto popolari). La domanda del mercato può scendere in estate (perchè tendenzialmente la gente tende a risparmiare soldi se deve andare in vacanza, ciò vale anche per investimenti più classici quali Cripto e Azionario) e aumentare negli altri periodi dell'anno, raggiungendo vere e proprie bolle speculative dettate da "hype" galoppante su social network, portali video (Youtube) o eventi particolari quali anniversari. Oltre alle loro stats e caratteristiche in ambito tornei, alcune carte possono diventare iconiche per motivi grafici.


VALORI
Il mercato Pokémon è oggi uno dei più grandi al mondo nel settore delle carte da collezione.
Alcuni esempi di carte iconiche e di valore:

Pikachu Illustrator (1998) → considerata la carta più rara e preziosa.

Charizard Base Set 1st Edition (1999) → simbolo del collezionismo Pokémon.

Carte Trophy (Pokémon World Championships) → stampate solo per vincitori di tornei.

Carte promozionali giapponesi → spesso prodotte in tirature ridottissime.

Anche il collezionismo sportivo (soprattutto MLB ma anche sport americani in generale e Premier League) muove volumi molto elevati.


COLLEZIONISMO DIGITALE
Esistono servizi digitali che utilizzando la blockchain facilitano la speculazione quindi il trading di carte. Il vantaggio è una maggiore velocità, più liquidità nel mercato (aperto H24 e 364/365) e abbattimento di spese di spedizione. Tra le società più note c'è Courtyard che permette il trading di queste carte riproducendo digitalmente le carte fisiche che possiede. Sostanzialmente ogni carta digitale (NFT) ha il corrispettivo carta fisica nella realtà (se la società possiede 1500 carte fisiche, ci saranno 1500 NFT in un rapporto 1:1). 
L'holder del NFT (copia digitale) può vendere/comprare continuamente senza chiedere permessi/autorizzazioni in qualsiasi orario del giorno oppure fare il "redeem" della carta fisica, se lo ritiene necessario (riceverà la carta fisica per posta, ovviamente in questo caso verranno pagate spese di spedizione e dogana se extra UE).

lunedì 18 agosto 2025

Come Funziona Qubic? Useful Proof Of Work, Selfish Mining e 51% Attack

In questi giorni ha fatto scalpore il 51% attack eseguito da Qubic su Monero. Sostanzialmente ottenuto il 51% di hashrate di una chain Proof Of Work è possibile annullare/censurare/ritardare transazioni, fare double spending, riorganizzare/produrre più blocchi o una chain più lunga (che poi verrà considerata quella valida). Secondo alcuni dev e analisti, l'attacco di Qubic su Monero ha portato alla riorganizzazione di solo 6 blocchi con 60 isolati/abbandonati quindi la buona riuscita dell'attacco potrebbe anche esser stata fortuita. Charles Guillemet, CTO di Ledger, ha stimato che mantenere questo hashrate richiederebbe circa 75 milioni di dollari al giorno (quindi l'attacco non sarebbe per niente conveniente). Secondo alcune stime, accumulare il 50% dell'hashrate di Monero richiederebbe un'infrastruttura CPU estremamente costosa:

-Circa 44.302 CPU (AMD Threadripper 3990X) a 5.000 dollari ciascuna, ovvero 220 milioni di dollari solo per l'hardware.

-Circa 50 milioni di dollari per le infrastrutture (alloggi, reti, raffreddamento, etc).

-Il consumo energetico stimato è di 44 milioni di watt, con un costo di circa 100.000 dollari al giorno solo per l'elettricità.


COS'E' QUBIC? PROOF OF USEFUL WORK
Qubic è un protocollo blockchain di livello 1 che utilizza un meccanismo chiamato Proof of Useful Work (PoUW): la potenza di calcolo in eccesso non viene sprecata ma impiegata ad esempio per l’addestramento di un modello di IA decentralizzata chiamato Aigarth.
L' obiettivo è quindi creare un’infrastruttura in cui la rete dei computer non solo validi le transazioni, ma svolga anche altri calcoli, tra cui l’addestramento di un’IA. Sotto certi versi, puoi vederlo come energia in eccesso quando si mina utilizzata per svolgere altre mansioni (energie rinnovabili su Bitcoin) o risorse non utilizzate, quali CPU e banda Internet, condivise con altri client/nodi (progetti DePIN).
Il 51% attack eseguito su Monero è reso possibile grazie a incentivi economici e a una strategia di selfish mining. In questo caso, Qubic ha probabilmente acquisito abbastanza potenza di calcolo da superare il 51% dell’hashrate di Monero.


SELFISH MINING E 51% ATTACK
Il Selfish Mining è una strategia in cui i miners non pubblicano subito i blocchi che trovano, ma li tengono nascosti per trarre un vantaggio.

Questa strategia possiamo dividerla in più step:
1) Trovo un blocco ma lo tengo segreto (il miner egoista non lo pubblica subito, ma continua a minare in privato sulla propria catena).

2) Creo una catena privata/esterna più lunga (se riesco a minare altri blocchi mentre la rete "onesta" è rimasta indietro, questo sistema porta alla formazione di una chain più lunga, ovvero la propria catena ha 2 blocchi, quella pubblica solo 1).

3) Pubblico la catena quando è conveniente (il miner rivela la propria catena privata, che essendo più lunga viene accettata dal network perchè la regola è che si segue sempre la chain più lunga).

4) Tutti i blocchi minati dagli altri nel frattempo diventano orfani e non valgono nulla (quindi i miner egoisti guadagnano di più rispetto a quanto avrebbero ottenuto giocando onestamente).

Anche senza avere il 51% dell’hashrate, con questa tecnica si può ottenere una quota di ricompense superiore alla propria potenza di calcolo. Se praticato su larga scala, può minare la fiducia nella rete e avvicinarsi a un attacco del 51%. 

Ipotizza più gruppi di miners:
1) Più mining pools onesti che complessivamente raggiungono il 70% dell’hashrate.
2) Egoista con il 30%.

In teoria, gli onesti dovrebbero guadagnare il 70% delle ricompense, l’egoista il 30%. Ma con la strategia egoistica: l'egoista trova un blocco e lo nasconde. Poi continua a minare in segreto.

Se trova un secondo blocco, la sua catena privata, ora è più lunga di quella pubblica. Quando l’onesto pubblica un blocco, l’egoista rivela la sua catena privata più lunga. La rete accetta la catena egoista (più lunga) e scarta i blocchi onesti quindi l’egoista guadagna più del 30%, anche se ha meno potenza.


INCENTIVAZIONE
Qubic utilizza un meccanismo di incentivazione incrociata: alcuni miners che normalmente minavano su Monero (RandomX) sono stati incentivati a spostare potenza verso questo mining pool tramite incentivi più alti in Qubic token. Il miner usa il Qubic mining pool, loro minano ottenendo Xmr, questo viene venduto per Usdt, in seguito è acquistato Qubit e una parte viene burnata (deflazione). I miners quindi vengono premiati con una % del Qubic (non burnato), ma solo se contribuiscono alla sicurezza (hashrate) della chain. Sostenendo il prezzo del suo token, Qubic ha aumentato il suo hashpower perchè chi mina su Qubic riceve maggiori rewards rispetto al minare direttamente Xmr. Il meccanismo funziona come una sorta di stake: il burn riduce l’offerta circolante e serve anche a dimostrare il tuo "impegno" energetico. 


PROSSIMI TARGET
Mediante votazione, il prossimo bersaglio a subire un 51% attack dovrebbe essere Dogecoin. Dogecoin è basato su algoritmo Scrypt (merged mining con Litecoin). Se Qubic trovasse il modo di incentivare i miner Scrypt (come ha fatto con quelli RandomX di Monero), potrebbe tentare un’operazione simile, attirando hashpower. Gli altri bersagli sono Kaspa e Zcash.


giovedì 14 agosto 2025

Migliori Siti Per Il Tracking Di Pacchi: Internazionali e Italiani

Migliori siti per il tracking di spedizioni (codice) sia per pacchi che arrivano dall'estero che italiani. Chiaramente per spedizioni italiane conviene utilizzare direttamente quelli italiani.


TRACKING INTERNAZIONALE
17TRACK: Piattaforma che consente il tracciamento tramite quasi 3.000 corrieri in più di 220 Paesi, con 15 milioni di utenti e oltre 12 miliardi di spedizioni tracciate. 

AfterShip: Copertura globale con supporto per qualsiasi tipo di spedizione (pacchi, posta, merci, 3PL), integrando centinaia di corrieri come UPS, FedEx, DHL.

Postal Ninja: Traccia spedizioni di oltre 880 servizi postali e corrieri internazionali. 

ParcelsApp / Ship24: Entrambe le piattaforme offrono tracciamento da corrieri come China Post, Royal Mail, USPS, UPS, FedEx, Aliexpress etc. 

4TRACKING: Copertura ampia sia su corrieri tradizionali (FedEx, DHL, UPS, etc) sia su servizi legati a shop online internazionali (AliExpress, Shein, etc).

Circuit Package Tracker: Strumento (website + app) per tracciare pacchi da oltre 1.000 corrieri mondiali con notifiche personalizzabili 


TRACKING SPEDIZIONI ITALIANE
Packlink: Permette di tracciare pacchi (anche via corrieri diversi, come Poste Italiane) da un’unica interfaccia intuitiva e gratuita 

SpedireAdesso: Tracciamento in tempo reale per i maggiori corrieri espressi (UPS, DHL, FedEx, TNT, SDA, GLS, etc) direttamente sul portale.

SpedireComodo: Servizio di tracking online facile da usare per spedizioni via corriere espresso sia in Italia che all’estero

venerdì 8 agosto 2025

Profilo Standard, Professionale e Followers? Cosa Cambia Su Facebook

Profilo privato, professionale e pagine aziendali: cosa cambierà? Facebook ha deciso di eliminare l’opzione di avere follower sui profili personali (il "segui"). In pratica, se hai un profilo privato e qualcuno ti segue, presto quell’opzione sparirà per i profili standard. Il passaggio riguarda esclusivamente i profili personali con follower pubblici e non ha effetti sulle pagine. Ad oggi, i profili personali (privati) hanno un limite massimo di amici (5000) + followers. Sostanzialmente se hai tanti followers nel tuo profilo privato ti conviene passare al profilo professionale (il passaggio avverrà di default, se non esegui l'operazione).


PROFILO PROFESSIONALE
Come detto in precedenza, per mantenere i propri follower o continuare ad averne, sarà necessario attivare il "profilo professionale". Attivare la modalità professionale trasforma il tuo profilo in un ibrido tra personale e business, con strumenti utili per creator e professionisti. Questa modifica consente di mantenere i follower illimitati, in aggiunta agli amici.
Inoltre questa modalità, oltre a followers illimitati, attiva strumenti avanzati come:

-statistiche (Insights).
-monetizzazione (Reels, Stars, Ads).
-filtri per commenti.
-maggiore visibilità nei suggerimenti di Facebook.

Per attivare la "modalità professionale", clicca sulla tua immagine del profilo nell'angolo in alto a destra su Facebook, poi sul tuo nome. In seguito clicca su "..." sotto la tua immagine di copertina e poi "Attiva modalità professionale". Una volta attivata, facendo le medesime operazioni troverai "Disattiva modalità professionale" (poi "continua" e "disattiva"). Esempio di profilo professionale (badge di verifica è solo per personaggi pubblici):

Il profilo professionale non sostituisce una pagina aziendale: manca la gestione multi-utente, la Meta Business Suite e le opzioni pubblicitarie complete. 


PAGINE AZIENDALI
Le Pagine aziendali (Facebook Page), per il momento, resteranno la scelta più indicata per brand e aziende: con più amministratori, strumenti ad hoc per campagne, targeting, programmazione, ecc. Le Pagine aziendali dunque non sono interessate da questo cambiamento, restano con le loro caratteristiche attuali: strumenti completi per la gestione, analisi, campagne, amministratori multipli.


CONSIDERAZIONI FINALI
Facebook ha sicuramente bisogno di update per stare al passo con i tempi, tuttavia si poteva gestire meglio la cosa non creando confusione e non obbligando gli utenti a passare alla modalità professionale (che per il momento è gratuita ma in futuro non si sa) per non perdere i followers. Una soluzione ibrida sarebbe stata limitare il numero totale di followers ottenibili, in modo tale da "costringere" al passaggio solo chi ne ha diverse migliaia.

domenica 27 luglio 2025

Ottieni 10 Euro Di Sconto Su Amazon (Sino Al 5 Agosto 2025)

Se non hai mai comprato su Amazon o se non effettui un acquisto da 12 mesi, puoi ottenere uno sconto di 10€ su un acquisto di almeno 30€. L'acquisto deve essere effettuato entro il 5 agosto 2025.
In più, avrai anche la spedizione standard gratuita sul tuo ordine!

Questo è il codice promozionale utilizzabile sino al 5 agosto 2025:
 
L78C-DCT53D-RW7FBT

Per sfruttarlo, qualora non rispetti i 2 requisiti, puoi iscrivere anche un familiare. 


 

martedì 22 luglio 2025

Quali Sono Le Differenze Tra ETF, ETC ed ETN?

In questo articolo cercherò di spiegare le differenze tra diversi prodotti finanziari (ETF, ETC ed ETN) che potrebbero apparire simili ma sono molto diversi a livello di rischi. In questo caso si parla di rischi principalmente sulla custodia, non sulla volatilità del prezzo perchè a parità di asset ognuno ne traccia il prezzo. In generale questi 3 prodotti vanno sotto il nome di ETP (Exchange Traded Product): ovvero qualsiasi prodotto finanziario negoziato in borsa, che replica il prezzo di un asset sottostante.


ETF
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi negoziati in borsa che replicano l'andamento di un indice, settore immobiliare (real estate), paniere di azioni o un asset sottostante come obbligazioni o criptovalute (BTC ed ETH). Nel caso delle cripto, un ETF può tracciare il prezzo di BTC spot, consentendo agli investitori di esporsi all'asset senza possederlo direttamente. Ad esempio, un ETF su Bitcoin spot segue il prezzo reale del BTC, senza leva o derivati. In ambito azionario, un ETF può replicare l'indice S&P 500, mentre per le commodities può seguire il prezzo dell'oro fisico. ETF posseggono il sottostante, ciò vuol dire che qualora l'emittente fallisca, gli asset sono garantiti (ad esempio ogni ETF di BTC spot vuol dire possedere anche 1 BTC reale). Stessa cosa per oro o petrolio: vengono detenuti gli asset fisici. 


ETC
Gli ETC (Exchange Traded Commodities) sono strumenti finanziari simili agli ETF, ma specifici per materie prime e possono essere garantiti fisicamente o essere emessi mediante contratti derivati. Ad esempio, un ETC su Bitcoin può essere garantito da un future sul suo derivato. Nel mondo delle commodities, un ETC sull'argento o sul petrolio può essere garantito da argento fisico o da contratti future sul petrolio (se future, in questo caso non si possiede effettivamente il petrolio). Non possedere l'asset sottostante espone a rischi di controparte.


ETN
Gli ETN (Exchange Traded Notes) sono strumenti di debito non garantiti che tracciano il prezzo di un asset, come un indice o una commodity, ma senza possedere fisicamente l'asset sottostante. Un ETN su Bitcoin derivato ad esempio, non detiene Bitcoin, ma è emesso da una banca e traccia il prezzo del BTC attraverso contratti derivati. Per le commodities, un ETN può tracciare il prezzo del gas naturale, oro o del rame attraverso obbligazioni che seguono tali mercati, mentre nel settore azionario potrebbe replicare indici complessi o strategie di investimento più esotiche. Tramite questo prodotto tutti gli asset non sono posseduti fisicamente quindi ci si espone a rischi perchè sono obbligazioni (quindi titoli di debito).

giovedì 10 luglio 2025

Personaggi, Spammers e Criminali Nati Su Internet (Storie)

Dalla nascita di Internet (pubblicazione del primo sito web nel 1991) ne è passato di tempo e in quasi 35 anni sono nato personaggi che poi sono rimasti nella storia: non solo hacker ma anche spammers, inventori di protocolli e tecnologia. Inoltre sono stati diffusi tanti misteri tra guide, video, canali, etc Vediamo alcuni dei personaggi più noti su Internet.


PERSONALITA' NATE SU INTERNET
-Dark Avenger: fu dei primi autori di virus informatici negli anni '90. Originario della Bulgaria, ha creato virus per MS-DOS, tra cui uno che si autoriproduceva più rapidamente dopo ogni infezione (Worm).
La sua identità non è mai stata scoperta. Per storie di centinaia di hacker vai qui: Crittografia e Storie Di Hacker

-Guccifer / Guccifer 2.0: Hacker (il primo è rumeno, il secondo sospettato di essere legato alla Russia) noto per aver trafugato email di politici e celebrità. Ha avuto un ruolo nell'interferenza alle elezioni USA del 2016.

-The Shadow Brokers: gruppo che ha rubato e pubblicato strumenti di hacking della NSA (incluso EternalBlue, poi usato per attacchi come WannaCry). Responsabili indiretti di uno degli attacchi ransomware più devastanti della storia.

-Jolly Roger / Anarchist Cookbook: manuali "fatti in casa" distribuiti online per creare bombe, droghe, trappole e altro. Il più noto è "The Anarchist Cookbook" (1971), ma le versioni PDF digitali circolavano selvaggiamente nei primi anni 2000. Fortemente criticato e spesso associato a gruppi estremisti o casi di violenza. I libri sono stati spesso rimossi ma si sa bene che il P2P è duro da combattere.

-Matti Haapoja: creatore di guide su come sparire dalla società "How to disappear completely", cancellare la propria identità, vivere "off the grid". Alcuni contenuti vengono considerati borderline o potenzialmente illegali. 

-Satoshi Nakamoto: inventore/inventori anonimi del protocollo Bitcoin. A distanza di oltre 16 anni, la loro identità rimane un mistero.

-Geronimo Stilton: personaggio anonimo e immaginario protagonista di una fortunata serie di libri. Nei libri, però, Geronimo Stilton è presentato come l'autore stesso delle storie. Fu tra i primi autori (nei primi anni del 2000) a creare eBook.

-Jon Slot: inventore di un fantomatico sistema di compressione/codifica.

-John Titor: presunto viaggiatore nel tempo proveniente dall'anno 2036 che comparve su alcuni forum tra il 2000 e il 2001.

-Sanford Wallace ("Spamford Wallace"): conosciuto come il "Re dello Spam", ha inviato milioni di email di spam e manipolato sistemi come MySpace. È stato condannato e ha ricevuto multe da milioni di dollari.

-Valentin Mikhailyn: spammer famosissimo tra fine anni 90 e primi anni del 2000. Se avevi una casella di posta elettronica all'epoca, difficilmente non hai ricevuto almeno una mail da lui.

-The Nigerian Prince (truffa 419): personaggio fittizio dietro a milioni di email di truffa in cui si promette un'eredità in cambio di dati bancari.

-Weev (Andrew Auernheimer): Hacker e troll molto noto, legato ad Anonymous e alla comunità alt-right. Ha un passato controverso, tra hack, cause legali e dichiarazioni razziste.

-Lake City Quiet Pills: redditor che, secondo alcune teorie, usava un sito di "immagini divertenti" come copertura per un'organizzazione paramilitare o di sicari. È diventata una leggenda del web investigata da utenti per anni.

-Mister Metokur / Internet Aristocrat: YouTuber noto per aver attaccato comunità online, evidenziato assurdità o comportamenti tossici. Molto controverso, legato anche ai movimenti anti-SJW e a Gamergate.

-Max Headroom Incident: non relazionato ad Internet in senso stretto ma gli autori del famoso hack nel 1987 ad una TV di Chicago non furono mai individuati.


-Parker Wright: autore di video misteriosi e criptici inerenti paranormale.

-"Red Room": stanze virtuali nel Dark Web in cui si commettono torture in livestreaming.

-Sad Satan: video disturbanti e misteriosi inerenti il gioco più spaventoso di sempre.

-Cicada 3301: organizzazione misteriosa comparsa con enigmi criptici su Internet dal 2012. I puzzle coinvolgevano criptografia, arte, TOR, libri oscuri. Nessuno sa chi ci fosse dietro.



MEME
-Hide the Pain Harold: uomo (András Arató) diventato famoso per le sue foto stock in cui sorride con un'espressione "sofferente". È diventato simbolo di meme sull'insoddisfazione mascherata da un sorriso.

-Ken Bone: uomo qualunque diventato virale durante un dibattito presidenziale USA nel 2016 per il suo maglione rosso e l’aspetto da "bravo ragazzo".

-Salt Bae (Nusret Gökçe): macellaio turco divenuto famoso per il modo teatrale con cui sala la carne.

-The "Disaster Girl": una bambina fotografata davanti a una casa in fiamme con un sorrisetto malizioso. L'immagine è diventata un meme iconico.

-Pepe The Frog: rana verde (o viola) con corpo umano diventata virale su Internet. E' stata presa dal fumetto Boy's Club ed ha visto anche il lancio di una memecoin (token) a suo nome e di migliaia di cloni minori.

-Slender Man: figura alta e senza volto, nata su internet nel 2009 da un concorso di Photoshop. È diventato protagonista di storie horror, giochi e persino cronaca nera.

-Shrek (riemerso come meme): anche se è un personaggio di DreamWorks, su Internet è diventato un fenomeno ironico (Shrek is love, Shrek is life).

-Sir Daniel Fortesque (dal videogame Medievil): scheletro cavaliere che è tornato "cult" grazie a Internet e ai gamer nostalgici.

-Bad Luck Brian: meme di un ragazzo con l’apparecchio e l’aria da nerd, usato per rappresentare situazioni sfortunate.

-Boxxy: ragazza iperattiva e caotica diventata famosa con video su YouTube nel 2008. È considerata un’icona della "pre-YouTube mainstream era".