Le prime edizioni di giochi di carte collazionabili Pokemon (GCC Pokémon) risalgono a metà anni 90 (in Giappone, 1996). In seguito si diffusero negli USA (1999) e in altre parti del mondo, tra cui in Italia nel 2000. Sebbene, lo scopo originale delle carte, fosse quello ludico (banalmente sconfiggere i Pokemon degli avversari), in seguito le carte hanno acquistato valore anche lato collezionistico e sono molto ricercate. Da un punto di vista ludico, le carte presentano 3 edizioni (base, fase I e fase II), HP (punti salute), punti attacco, abilità diverse, carte energia (che permettono di utilizzare le varie mosse). Il giocatore che riesce ad ottenere tutte le carte premio prima dell'avversario vince l'incontro, stesso discorso se un avversario rimane senza carte. Fatta questa brevissima sintesi, vediamo le principali edizioni storiche e i set più richiesti.
Per imparare ad investire o fare speculazione, vai qui: Guida Completa Al Collezionismo Carte: Rarità, Gradazione e Conservazione
SET CHIAVI INTERNAZIONALI
Wizards of the Coast (1999–2003):
- Base Set (1999), Jungle, Fossil, Base Set 2, Team Rocket, Gym Heroes/Challenge, Neo Genesis/Discovery/Revelation/Destiny. Sono le radici del TCG; includono le prime carte Shining (Neo Revelation/Destiny).
- eCard: Expedition, Aquapolis, Skyridge (2002–2003). Ultimi set WotC; molto noti per le "Crystal" (es. Crystal Charizard).
Nintendo/TPCI (2003→)
- EX Series (2003–2007): Ruby & Sapphire → Power Keepers. Introdotte le Gold Star (estrema rarità; Rayquaza ★, Charizard ★).
- Diamond & Pearl / Platinum (2007–2010): card LV.X.
- HeartGold & SoulSilver + Call of Legends (2010–2011): carte LEGEND e reprint shiny in Call of Legends.
- Black & White (2011–2013): prime Full Art EX/Secret.
- XY (2013–2016): Mega-EX, e il set commemorativo Evolutions (2016) che reinterpreta il Base Set.
- Sun & Moon (2017–2020): meccanica GX; Hidden Fates (2019) introduce il Shiny Vault.
- Sword & Shield (2020–2023): V/VMAX e molte "alt art" ricercatissime (Evolving Skies in cima). Celebrations (25th) nel 2021.
-Scarlet & Violet (2023–2025): rientrano le ex, nascono (special) Illustration Rare/SIR. Special set: Paldean Fates (2024) con shiny; nel 2025 split set Black Bolt / White Flare.
ITALIA
Il Set Base italiano arriva nel marzo 2000 (Wizards of the Coast). La transizione della licenza da WotC a Pokémon USA/TPCI con l’era EX; nel tempo, la distribuzione italiana è affidata a Nexus (2003), 25 Edition (2004–2005), poi Gedis (dal 2006). Esistono stampe "1a Edizione" per Base, Jungle, Fossil, Team Rocket e fino ai set Neo (Genesis → Destiny). Sono molto ambite sul mercato italiano.
Indicatori di valore per WotC ITA: timbro "1a Edizione", condizioni (PSA/CGC), rarità holo; l’offerta italiana è più scarsa rispetto all’inglese (basse popolazioni di grading, PSA "Italian Jungle").
CARTE PIU' RICERCATE
Vintage/Top assoluti (perlopiù giapponesi o trophy):
-Pikachu Illustrator (1998): record multimilionari; è il santo graal del TCG.
-Trophy Cards (No.1/2/3 Trainer, Trophy Pikachu), Presentation/Test Blastoise, University Magikarp, Trophy Kangaskhan: premi/event-only; tirature bassissime.
-Base Set 1st Ed. Charizard holo (ENG/ITA/DE/FR/ES): prezzi record per PSA 10 in inglese. In ITA la 1a Ed. è molto ricercata.
-Neo Revelation/Destiny Shining: Shining Gyarados/Magikarp/Charizard etc. In Europa hanno sempre un buon mercato.
-Skyridge Crystal (soprattutto Crystal Charizard): stampe fine era WotC, tirature basse.
Era EX (2003–2007):
-Gold Star: Rayquaza ★, Charizard ★, Umbreon/Espeon ★ (POP5)—tra le moderne "vintage" più care.
Moderno chase:
-Sun & Moon – Hidden Fates (2019): Charizard-GX Shiny (SV49) è la carta simbolo dei moderni shiny.
-Sword & Shield, Evolving Skies (2021): Umbreon VMAX alt art ("Moonbreon"), Rayquaza alt art; set considerato il più "chase" dell’era SWSH.
-Scarlet & Violet (2023–2025): le Special Illustration Rare (SIR) top (Charizard, Pikachu, waifu trainer popolari, 151 JP, etc.) e gli special set Paldean Fates con shiny sono i più inseguiti tra i moderni.
Edizioni e etichette "importanti": 1st Edition / 1a Edizione (per l'Italia), Shadowless (solo Base EN), stampe errori, Secret Rares. In ITA il timbro "1a EDIZIONE" su WotC è un forte moltiplicatore.
Condizione e grading: differenze di prezzo abissali fra raw e PSA 9–10 (esempio, basta controllare Charizard Base 1st Ed.).
Offerta locale: alcune lingue europee (incluso ITA) hanno popolazioni di grading più basse (più difficili da trovare "mint").
CONSIGLI PER L'ITALIA
WotC in ITA 1a Edizione (Base/Jungle/Fossil/Team Rocket/Neo): sono le "blue chip" locali (cioè sempre richieste, anche con il passare del tempo, al di là della volatilità).
Per i moderni vanno preferiti set speciali e le carte SIR/Alt Art più popolari; l’andamento è ciclico, ma la domanda resta alta su chase iconici.
CONSERVAZIONE
Conservazione: usa sleeve penny + toploader o card saver; per slab, box antipolvere.
Evita luce UV/umidità; archivia in scatole prive di acidi.
Per set "sealed" (imbustati), proteggi gli angoli delle ETB/box con corner guard.
Nessun commento:
Posta un commento