Visualizzazioni Totali

TRA I PRIMI IN ITALIA A PARLARE DI BITCOIN (DAL 2012!): PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SULLE NOVITA' TECNOLOGICHE DEL WEB SEGUITE LA PAGINA FACEBOOK (LINK A SINISTRA)

venerdì 8 agosto 2025

Profilo Standard, Professionale e Followers? Cosa Cambia Su Facebook

Profilo privato, professionale e pagine aziendali: cosa cambierà? Facebook ha deciso di eliminare l’opzione di avere follower sui profili personali (il "segui"). In pratica, se hai un profilo privato e qualcuno ti segue, presto quell’opzione sparirà per i profili standard. Il passaggio riguarda esclusivamente i profili personali con follower pubblici e non ha effetti sulle pagine. Ad oggi, i profili personali (privati) hanno un limite massimo di amici (5000) + followers. Sostanzialmente se hai tanti followers nel tuo profilo privato ti conviene passare al profilo professionale (il passaggio avverrà di default, se non esegui l'operazione).


PROFILO PROFESSIONALE
Come detto in precedenza, per mantenere i propri follower o continuare ad averne, sarà necessario attivare il "profilo professionale". Attivare la modalità professionale trasforma il tuo profilo in un ibrido tra personale e business, con strumenti utili per creator e professionisti. Questa modifica consente di mantenere i follower illimitati, in aggiunta agli amici.
Inoltre questa modalità, oltre a followers illimitati, attiva strumenti avanzati come:

-statistiche (Insights).
-monetizzazione (Reels, Stars, Ads).
-filtri per commenti.
-maggiore visibilità nei suggerimenti di Facebook.

Per attivare la "modalità professionale", clicca sulla tua immagine del profilo nell'angolo in alto a destra su Facebook, poi sul tuo nome. In seguito clicca su "..." sotto la tua immagine di copertina e poi "Attiva modalità professionale". Una volta attivata, facendo le medesime operazioni troverai "Disattiva modalità professionale" (poi "continua" e "disattiva"). Esempio di profilo professionale (badge di verifica è solo per personaggi pubblici):

Il profilo professionale non sostituisce una pagina aziendale: manca la gestione multi-utente, la Meta Business Suite e le opzioni pubblicitarie complete. 


PAGINE AZIENDALI
Le Pagine aziendali (Facebook Page), per il momento, resteranno la scelta più indicata per brand e aziende: con più amministratori, strumenti ad hoc per campagne, targeting, programmazione, ecc. Le Pagine aziendali dunque non sono interessate da questo cambiamento, restano con le loro caratteristiche attuali: strumenti completi per la gestione, analisi, campagne, amministratori multipli.


CONSIDERAZIONI FINALI
Facebook ha sicuramente bisogno di update per stare al passo con i tempi, tuttavia si poteva gestire meglio la cosa non creando confusione e non obbligando gli utenti a passare alla modalità professionale (che per il momento è gratuita ma in futuro non si sa) per non perdere i followers. Una soluzione ibrida sarebbe stata limitare il numero totale di followers ottenibili, in modo tale da "costringere" al passaggio solo chi ne ha diverse migliaia.

Nessun commento:

Posta un commento