Visualizzazioni Totali

8,362,065
TRA I PRIMI IN ITALIA A PARLARE DI BITCOIN (DAL 2012!): PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SULLE NOVITA' TECNOLOGICHE DEL WEB SEGUITE LA PAGINA FACEBOOK (LINK A SINISTRA)

lunedì 6 gennaio 2014

Cos'è e Come Funziona Usenet (Deep Web)

Non si può parlare degli albori di Internet senza menzionare Usenet. All’inizio non esistevano i forum, le chat e le mailing list, esisteva solo Usenet, una rete mondiale formata da migliaia di server tra loro interconnessi ognuno dei quali raccoglieva articoli (news, messaggi, post) che le persone aventi accesso a quel determinato server si inviavano in un archivio pubblico e consultabile da tutti gli abbonati. Il tutto è organizzato in gerarchie tematiche e newsgroup (thread) di articoli sullo stesso tema. Usenet fu lanciato nel 1979 nella Duke University.


A COSA SERVE?
E’ ancora utile un servizio come Usenet? Oggi ci sono milioni di forum in cui si può parlare di ogni cosa, quindi che senso c’è a pagare un abbonamento ad un server NSP quando possiamo tranquillamente farne a meno?
Beh il modo migliore per scoprire se vale la pena usarlo ancora o no è provare.
Post Celebri Usenet: Macintosh, Linux, eBay, etc


COME FUNZIONA
Per connettersi alla rete Usenet per prima cosa serve un abbonamento ad un server NSP.
In teoria l’ abbonamento costa circa 10$ al mese ma quasi tutti i server permettono di effettuare un trial di 14 giorni, in modo da poter valutare il servizio.
I server più famosi sono UsenetServer (che da un servizio illimitato indipendentemente dai mb/gb scaricati, si perchè ovviamente le “news” si scaricano), oppure potete provare NewsHosting che offre un trial fino a 30 gb di download, oppure anche EasyNews che vi offre un trial di 14 giorni e/o 10 gb di download. Scegliete il servizio che vi pare e iscrivetevi. Durante l’ iscrizione vi verranno chiesti i dati delle carta di credito, ma non preoccupatevi, non vi verrà addebitato nessun costo fino alla fine del trial; per evitare il pagamento automatico alla fine, non dovete fare altro che cancellare il trial prima della scadenza. Una volta iscritti riceverete una mail con un nome utente, password e indirizzo server, che ovviamente vi dovete segnare da qualche parte in quanto vi serviranno in futuro.
Una volta iscritti ad un server abbiamo il nome utente/password, ora ci serve un client Usenet.
Avviate il vostro Newsreader, configuratelo con i dati che il provider vi ha inviato.
Dopo un paio d’ore potrete notare che ci sono tantissimi argomenti, ed è estremamente interessante: si può leggere veramente di tutto! Ovviamente potete creare un nuovo messaggio all'interno del canale che volete, e chiedere tutto ciò che vi pare. Riprendendo la domanda iniziale, probabilmente non è più molto utile usare Usenet, ma lo reputo comunque uno strumento affascinante per un semplice motivo, Usenet permette di fare domande riguardo a qualunque argomento, in modo semplice, veloce e senza altre registrazioni. Inoltre si trova molto altro come files, documenti, etc

4 commenti:

  1. NON SCARICATE USENET!!! oppure annullate l' iscrizione appena istallato. non è altro che un motore di ricerca A PAGAMENTO. ASSURDO!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' evidente che la tipologia di questa rete è ormai superata (essendo i newsgroup e quant'altro) sostituiti dai forum ma non è un motore di ricerca (e non tutto quello che si trova, lo si trova sul Clear Web).
      Questo è un motore di ricerca di Usenet: http://binsearch.info/

      Elimina
  2. Oh grazie... usenet spiegata breve e semplice, ne avevo sentito parlare e speravo in qualcosa del tipo tuo articolo. ^_^

    RispondiElimina

Questo Sito Utilizza Cookies.Per Maggiori Informazioni Leggere La Nostra Politica Di PrivacyOk Accetto I Cookies