Avevamo già parlato di ChatGPT. Sostanzialmente si tratta di un' AI in grado di scrivere testi, articoli, poesie, fare riassunti, programmare, costruire siti, etc in questo articolo vedremo altri siti interessanti sempre inerente AI. E' possibile integrarlo in un foglio di testo mediante un'estensione: GPTforwork
Sempre connesso a ChatGPT c'è OpenAI che è stato creato sempre dalla stessa società quindi potrete fare il login con gli stessi dati di accesso. Sostanzialmente è possibile suggerire uno scenario (personaggi, città, sfondo, etc) e questa AI crea un'immagine. E' anche possibile caricare un'immagine e da questa ne vengono generate altre simili (a livello di tematica e colori ma saranno abbastanza diverse dall'originale, cioè immagini ex nove).
Il trend è esploso anche a livello di token e criptovalute, questi sono i principali token correlati:
Puoi approfondire qui: Crypto Inerenti Intelligenza Artificiale: Nuovo Trend (AI)
Tuttavia tralasciando il mondo crypto, nel proseguo illustrerò alcuni tool interessanti che utilizzano l'intelligenza artificiale per modificare/creare immagini/audio/video. Alcuni sono ancora in fase beta e verranno rilasciati nei prossimi mesi.
MIGLIORI SITI
X AI (Grok): utile per monitoraggio di news e trend su Twitter (tipo un aggregatore). E' possibile anche creare copertine, etc
Notebooklm: è possibile caricare testo, pdf e fonti in generale per ottenere riassunti e spiegazioni di quel testo (si possono porre anche domande). Si possono caricare anche video da Youtube ed estrarre contenuti dall'audio ottenendo lo scritto, riassunto, etc per poi ottenere un articolo. E' possibile ottenere anche un podcast (audio) ed interagirci parlando in inglese (interactive mode e poi "join"). E' presente anche un personal coach che ti permette di migliorare (in un determinato settore) paragonandoti a fonti audio/video che vai a caricare (immagina di fare presentazioni parlando davanti ad un pubblico e cose simili e confrontarti con grossi players che fanno la stessa cosa).
Claude: utile per analisi e spiegazioni di PDF.
Notion: AI simile a ChatGPT, basato sulle note e sui testi.
Craiyon: simile ad OpenAI genera immagini da un testo.
DeepSeek: simile a ChatGPT (supporta anche la ricerca sul web).
Qwen2.5: simile a ChaGPT (supporta anche la ricerca sul web, artifacts dove posso chiedergli di sviluppare programmi tramite codice informatico ricevendo anche un'anteprima del funzionamento, video ed immagine generation).
Midjourney: simile ad OpenAI per la generazione di immagini caricando altre foto o un testo ma sotto certi versi ancora più professionale. Serve Discord per utilizzarlo: basta andare sul canale newbies-22, scrivere /imagine e poi digitare il testo.
Designer (Microsoft): genera immagini da un testo.
Leonardo AI: generazione di immagini e animazione delle stesse.
Vidnoz: permette di creare una nuova immagine, caricando proprie immagini.
Fotor: caricando un'immagine vengono generate delle variazioni.
Synthesys: partendo da un'immagine ricercata su Google, ne crea altre simili (è un'estensione per il browser).
Playgroundai: tramite questa AI è possibile aggiungere un'immagine e modificarla, cambiando colori, sfondo, aggiungendo oggetti, etc (tipo Photoshop).
FaceTuneApp: tramite questo tool è possibile caricare vostre foto e generare delle variazioni.
Letsenhance: tramite algoritmi di elaborazione permette di migliorare la qualità delle vostre immagini rendendole nitide e migliorandone la risoluzione.
Tome: tramite questa AI è possibile creare delle presentazioni descrivendo un certo scenario (tipo una persona allo stadio oppure una persona seduta con il mare alle sue spalle, aggiungere testo, foto, video, etc posso anche chiedere una presentazione generica, del tipo "crea una presentazione su Einstein" ed otterrò delle slides che poi posso modificare).
Gamma: altra AI per creare presentazioni da testo, caricando files, url o note.
Fliki: tu gli dai un testo e ti genera un audio o un video.
Synthesia: tramite questo sito è possibile scegliere un avatar/persona di default e scrivere un testo: verrà generato un video. Questa persona nel video parlerà di ciò che avete scritto e gesticolerà, proprio come se fosse una persona reale.
Publer: sito per la gestione dei post sui social che tramite AI permette di scrivere tweet, farsi suggerire hashtag e così simili.
Repurpose: strumento di editor video multipiattaforma che aggiunge titoli e testi ed ottimizza i video per social diversi (Youtube, TikTok, etc).
Gen 1 Runway: usa immagini e testo per generare nuovi video da quelli esistenti.
3D Aware: da un'immagine creare animazioni 3D da usare in video.
MakeAVideo: è possibile animare foto o generare video da un testo.
Imagen Research Google: si descrive uno scenario e viene generato un video.
Opus: crea short, caricando video di Youtube.
Flawlessai (Hollywood 2.0): labiale di un viso di una persona si adatta a ciò che sta dicendo, anche modificando il testo di ciò che sta dicendo (ad esempio cambiando lingua).
Plai: crea annunci pubblicizzati personalizzati.
Operator (OpenAI): è un assistente virtuale, ad oggi disponibile solo per i pro di ChatGPT, per automatizzare compiti sul web. Esso è in grado di navigare autonomamente su internet, compilare moduli, ordinare la spesa, prenotare viaggi, etc
Open Operator: alternativa open source ad Operator di OpenAI.
Convergence AI: altro agente AI che svolge varie operazioni.
Mindpal Space: misto AI ed agente con template da poter utilizzare.
Crewai: automatizza flussi di lavoro a livello aziendale.
Rytr.me: assistente di scrittura.
Tryellie: assistente virtuale per mail.
Lindy AI: agente AI per mail, marketing, appuntamenti, etc
Otter AI: assistente virtuale per videocall (prende nota di ciò di cui si parla, fa recap, etc).
Compose: estensione di auto-completamento mentre state scrivendo.
Maxine: quando si sta registrando un video, tramite questo tool, non sarà più necessario fissare la cam perchè questa AI modificherà i vostri occhi dando l'impressione che state guardando la cam.
Overdub: registrando un video di sè stessi e dicendo una certa frase, viene estratto il testo ed è possibile in seguito modificarla (scrivendola), senza dover registrare nuovamente il video.
Resemble: scritto un testo ve lo riproduce con la vostra voce.
Murf: riproduce un testo con voci diverse.
Voice AI: vi modifica la vostra voce con quella di personaggi famosi.
D-ID: tramite questo tool è possibile scegliere un avatar di default o caricare una nostra immagine e poi farla parlare con determinate voci, scrivendo un testo.
Bigspeak: digitando un testo è possibile farlo leggere da voci diverse.
Soundraw: fornendo suggerimenti, genere e temi viene generata musica.
Musiclm: anche se ancora sotto forma di demo è possibile creare una musica suggerendo genere, artista, partendo da una foto, etc
Riffusion: altro tool di musica.
Superhuman: assistente per la gestione della vostra posta elettronica filtrando contenuti o rispondendo al vostro posto.
Namelix: inserendo delle parole chiave è in grado di generare nomi di business (ad esempio per la vostra azienda, per un sito web, etc). Riesce ad adattarli anche in base al logo, lunghezza scelta da voi, etc
Gocharlie: questo sito è molto utile per i content creators in quanto è in grado di generare testi, ads pubblicitarie da immagini, articoli basati su un vostro video, etc
Cleanup: ottimo tool che permette di rimuovere oggetti (o loghi) indesiderati dalle vostre foto. Anche MagicEraser svolge la stessa funzione.
Enhance Speech: tramite questo tool è possibile caricare un audio e rimuovere rumori di sottofondo quindi ne migliora la qualità.
Fireflies: trascrive sotto forma di riassunto e di testo completo tutto quello viene detto in una videoconferenza effettuata su Team, Zoom, Meet, etc
Merlin: è un ChatGPT integrato nel browser che permette di tradurre testi trovati online, fare riassunti, etc
Perplexity: si collega a ChatPGT e facilita le ricerche su internet utilizzando l'estensione e ponendo domande in siti internet specifici (tipo potrei andare su Amazon, chiedendo qual è il miglior PC qualità/prezzo, farmi fare il riassunto di una pagina, chiedendo di cosa parla o porre domande estrapolando commenti da dibattiti su Reddit, forum, etc).
Adobe Podcast: migliora la qualità dell'audio.
Runwayml: tramite questo editor video è possibile rimuovere oggetti da video ("inpainting"). Con la funzione "green screen" è possibile rimuovere lo sfondo e sostituirlo con altro, "motion tracking" che ci traccerà gli oggetti in movimento.
Descript: tramite questo sito viene estrapolato il testo dai video, ricercando una determinata frase o parola è possibile rimuovere quello spezzone dal video in questione.
Consensus: ricerca in paper scientifici (ad esempio si può porre una domanda chiedendo se c'è un'evidenza scientifica di qualcosa).
ThisPersonDoesNotExist: sito davvero basilare e semplice ma utile in alcuni contesti, visto che incredibilmente è in grado di mostrare volti di persone che non esistono. Caricando la pagina all'infinito vengono generati sempre volti. Utile se servono foto umane e non avete l'autorizzazione per a pubblicazione. Tramite questo sito Generated Photos è anche possibile creare persone che non esistono suggerendo le caratteristiche all'AI. Ci sono siti simi per avere immagini di case inesistenti ThisRentalDoesNotExist, politici inesistenti ThisMPdoesNotExist e mappe ThisMapDoesNotExist.
Semantris: si tratta di due giochi, dove sostanzialmente suggerendo una parola, AI cerca di prevedere parole e frasi a seguito di una certa conversazione. Questi sistemi sono basati su miliardi di conversazioni che sono avvenute su internet.
Un database che cataloga tutti questi siti ed altri appena creati è Futurepedia.
Nessun commento:
Posta un commento