Visualizzazioni Totali

TRA I PRIMI IN ITALIA A PARLARE DI BITCOIN (DAL 2012!): PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SULLE NOVITA' TECNOLOGICHE DEL WEB SEGUITE LA PAGINA FACEBOOK (LINK A SINISTRA)
Visualizzazione post con etichetta Cro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cro. Mostra tutti i post

domenica 1 maggio 2022

Come Funziona MM Finance: MMF, MMO, SVN, MUSD e NFT (Cronos Chain)

MM Finance sulla Cronos Chain è uno dei più grandi ecosistemi del mondo crypto inglobando un dex, un yield optimizer, stablecoin, Dex Traded Fund (DTF) e NFT. Il dex comprende pool di liquidità, stable swap e un bridge comprendente Ethereum, Avalanche, BSC, Fantom, Arbitrum, Optimism, Polygon, etc

L'ecosistema è formato da diversi token, di cui i tre principali sono:
-MMF (token del dex e super inflattivo)
-MMO (token del yield optimizer)
-SVN (token che mantiene il peg di MMF tramite signoraggio ed è utilizzato per i launchpad)

La parte earn comprende: pool (con un singolo asset, ovvero di solito MMF, senza impermanent loss), farm (pools classici con coppie di token) e vaults (che rimandano all'ottimizzatore di rendimento MMO che è un compounder algoritmico che aumenta l'apy dei vaults quanto più tempo passa tra un claim e l'altro. E' possibile guadagnare anche CRO come ricompensa). 1/4 di MMO viene mintato per ogni CRO mintato nel vault. Quando il prezzo di MMO sale, il numero di MMO mintati scende (la supply è di 5 milioni). Mintata la supply massima, MMO diverrà il token di governance della piattaforma e non ne verranno più creati (gli utenti riceveranno non più ricompense in MMO ma solo swap fee). Lo staking futuro di MMO, seguendo il modello di Curve, darà potere di voto mediante veMMO (con i quali si potrà boostare le ricompense).

La parte DeFi comprende Savanna Finance che è un fork di Tomb Finance (Fantom): si tratta di un'ecosistema con una stable algoritmica chiamata SNV peggata al prezzo di MMF via signoraggio (sostanzialmente se 1 MMF vale 60 cent, anche SVN avrà un valore simile). Mettendo in staking SVN-MMF si ottengono ricompense MSHARE che è possibile mettere in staking per guadagnare SVN. L'eventuale perdita del peg viene recuperata tramite signoraggio basato su MSHARE e MBOND che tengono legato il prezzo di SVN a MMF nei periodi di espansione e contrazione. Quando 1 SVN scende sotto il valore di 1 MMF vengono emessi degli MBOND che è possibile acquistare con gli SVN (lo scambio degli SVN con MBOND, permette di bruciare SVN abbassando la supply e portando il prezzo vicino a MMF). Gli MBOND possono essere anche riscattati per SVN se quest'ultimo supera MMF come prezzo. In desert è possibile mettere in staking il token LP guadagnando MSHARE e in alcuni SVN. Nella sezione oasis, il token SVN è distribuito agli stakers di MSHARE (che fa quindi da token di governance), questo avviene solo nei periodi di espansione (la sezione è bloccata quando il peg di SVN è ancorato a MMF). Quando SVN supera il peg, l'APR per lo staking di MSHARE aumenta (vengono farmati più SVN). Se invece SVN ha un prezzo inferiore a MMF si attiva la sezione swamp dove è possibile swappare SVN per MBOND con SVN che vengono bruciati (ciò riduce la supply, portando su il peg). Nel caso inverso, se SVN ha un prezzo maggiore, è conveniente swappare MBOND per SVN. Tramite questi incentivi di signoraggio si prova a mantenere il peg di SVN a MMF.

Invece METF Finance è un fork di Olympus DAO e Wonderland, dove il token METF viene acquistato mediante bond e messo in staking (qui non si utilizza il rebase). METF è stato pensato come un fondo di investimento che ingloba tutto MMF. Si tratta di un ETF decentralizzato basato sul token METF sostenuto dai bonded token di tutto l'ecosistema (ad esempio MMF, SVN, METF-MMF LP, etc). Un ETF è un indice che segue la media ponderata del paniere di asset che lo compongono, l'accumulo ed aumento di valore dell'ETF avviene mediante strategie di investimento mediante launchpad, di yield farming e di commissioni di trading. I liquidity bonds mintano METF con LP token, invece i reserve bonds fanno lo stesso con singoli asset. 1 METF vale un po' di più di MMF che funge da supporto (backing). Tutti questi asset compongono la riserva e mediante strategie di yield farming eseguite nei vault dell'ecosistema ne aumentano il valore dei singoli asset (se aumentano questi di valore, di riflesso aumenta anche il valore di METF).

MMF Money è la sezione dove è possibile mintare e prendere in prestito la stable MUSD bloccando come collaterale tUSDC, mmUSDT, aMMF. Questa stable è simile a Frax (come detto mintabile da USDC e MMF). L'ecosistema è simile ad Abracadabra dove è possibile eseguire dei loop per prendere in prestito la stable MUSD.

Presente anche una sezione di launchpad dove vengono lanciati i nuovi token sulla Cronos Chain, in questo caso l'acquisto si fa con i token SVN messi nel pool. Qui sono stati lanciati diversi token tra cui Agora, METF, Scrub (protocollo che comprende due token: Lion e Tiger. Lion è una stable algoritmica peggata al prezzo di SVN che ricordiamo a sua volta è peggato a MMF tramite signoraggio).

Madbox invece ha lanciato Mad Bucks del Mad Meerkat NFT costituito dal token di governance MAD farmato dagli NFT stessi. Gli NFT di MM si possono comprare e vendere su Ebisu’s Bay. Il floor price è attualmente di 9500 CRO. Il mint viene eseguito con il token MAD (nelle prime due generazioni di NFT veniva utilizzato CRO):
Gli NFT possono essere messi in stake nelle farm, ogni NFT aumenta di una certa % l'APR del pool. Ci sono state diverse generazioni di NFT: CRO MM, MM TreeHouse e Deg MM (che serviranno anche in un play to earn; si potrà scegliere se boostare i vaults o utilizzarli nel game). I boost variabili dall'1 al 10% riguardano le rewards per i token MMO, MAD e METF nelle farms.

Sono presenti anche alcuni giochi, tra cui coin toss, roulette, cro roll, dice roll e sports prediction.

lunedì 4 gennaio 2021

Tutte Le Funzioni Di Crypto.com: Bonus, Syndicate, Supercharger e Carte Con Cashback

Crypto.com è un exchange di Hong Kong di criptovalute che consente di ottenere innumerevoli vantaggi mettendo in staking la loro criptovaluta chiamata Cro. Iniziamo col dire che esistono due tipi di iscrizioni: all'exchange (accessibile da browser) e all'app (che è connessa alle funzionalità della carta).
Iscrivendosi all'exchange con il refer link Crypto.com (Iscrizione Exchange) è possibile ottenere sino a 50 dollari di bonus in Cro semplicemente depositando (si ottiene come bonus il 2% del deposito. Il deposito deve essere esterno: tipo inviare cripto da un wallet privato, Binance o altri exchange). Questo bonus finirà in staking e sarà utilizzabile tra 180 giorni.
Il secondo bonus invece riguarda lo staking: mettendo in staking almeno 1000 Cro si ottiene un bonus di 10 dollari (arriva sino a 50 dollari, mettendone in staking più di 5000) subito utilizzabile come volete.
I vantaggi più grandi si hanno appunto mettendone almeno 5000 in staking: oltre al bonus di registrazione, avrò un 10% annuo sullo staking dei Cro, sconti del 10% sulle commissioni di Trading (utilizzando Cro per pagare le commissioni delle Trades ed avendone anche 5000 in staking, si viene addirittura pagato quando si svolgono le trades) ed altri vantaggi sul programma Syndicate (che vedremo sotto).
Ovviamente con 10000 o oltre, i vantaggi aumentano ulteriormente. In generale le fees comunque sono basse, stesso discorso per lo spread.
Sottolineo che i quantitativi di Cro messi in staking (e relativi vantaggi) possono variare, proprio perchè il valore di Cro è volatile quindi la società può modificare le varie soglie. Ovviamente non è retroattivo: ovvero fa fede il momento in cui iniziate ad usare quel servizio (successive modifiche non vi riguardano, a parte chiaramente l'APY che può subire sempre modifiche).


STAKING
Più nello specifico, oltre ai vantaggi visti prima, mettendo in staking (per 180 giorni) un certo numero di Cro posso guadagnare anche interessi annualizzati. Mi verranno pagati giorno dopo giorno.
Presente anche una funzione di "Soft Staking" in cui riceverò interessi semplicemente avendo Cro nel mio wallet (l'Apy non è granchè, tuttavia non dovrete fare niente, se non attivare il Soft Staking con l'apposito tasto ed accettare i termini di utilizzo).


THE SYNDICATE
Quando parte quest'evento è possibile ottenere diverse coin scontate del 50% (questo programma è stato fatto per Bitcoin, Synthetix, Egold, Zilliqa, etc). Praticamente nel pool viene messo un numero massimo di cripto che è possibile comprare ricevendo uno sconto del 50%.
Quali sono i prerequisiti? Avere almeno 5000 Cro in staking ed aver mosso volumi negli ultimi 30 giorni di almeno 5000 dollari. In base a questi due fattori (aumentano i vantaggi avendone di più in staking e muovendo maggiori volumi) si avrà un massimale del pool (allocazione) che è possibile comprare (ovviamente questo dipenderà anche dal numero di partecipanti totali all'evento).
Al termine se accetterò il massimale che sono riuscito a prendere, i miei Cro in staking, verranno convertiti nella coin dell'evento.


SUPERCHARGER
Si tratta di un pool di liquidità simile ad Uniswap o ai Launchpool di Binance. Nel periodo di "ricarica" devo depositare liquidità sotto forma di Cro (primi 30 giorni), in seguito nel periodo di "ricompensa" (giornaliero) mi verranno airdroppate le coin del Supercharger (Bitcoin, Polkadot, Uniswap, etc).
Più è la quantità di Cro messi nel pool e più sono i giorni in cui partecipo all'evento e maggiori saranno le ricompense che otterrò. I Cro possono essere messi e tolti quando si vuole (ovviamente dovrò utilizzare altri Cro e non quelli che ho in staking). Il rendimento stimato è l'Apy e varia sempre.


EFFETTUARE ACQUISTI CON CRIPTO (CARTE CON CASHBACK)
Si tratta di una carta di credito (con iban) che è possibile ricaricare con criptovalute facendo acquisti e ricevendo un cashback! La carta è possibile ordinarla tramite l'app (che fa da wallet e permette anche di acquistare cripto).
Per quanto riguarda le fees: praticamente non ci sono. Nessun costo mensile, nè di conversione nè di ricarica nè altro tipo di spese nè di spread o slippage (se invio 100 euro di BTC e li converto in euro, avrò 100 euro esatti, volatilità di BTC a parte).
Ma come funziona la carta? Io vendo le mie cripto per euro e poi posso effettuare gli acquisti con quel saldo (Card/Top Up From). Convertiti i fondi in euro (Fiat Wallet), non sarà più possibile però fare l'operazione inversa. Posso ricaricare gli euro anche tramite bonifico (riceverò sempre cashback in cripto). 
E' possibile ricevere anche un bonus di 25 dollari in Cro, mettendo in staking almeno 2.500 Cro: Crypto.com (Bonus App).
In generale quando si effettua un acquisto, il cashback varia dall'1 al 8% in base al tipo di carta.
Posso scegliere una carta piuttosto che un'altra in base ai Cro che decido di mettere in staking sull'app (ricorda che avrai anche un bonus di 25 dollari in Cro).
Questi sono i vantaggi:
1) Quella free (blu) senza mettere in staking nulla garantisce solo un cashback dell'1%
2) Quella rossa prevede lo staking di 2.500 Cro (circa 170 dollari al cambio di oggi) e garantisce il 2% di cashback e il 100% di rimborso su Spotify (cioè inserisco la carta come metodo di pagamento e sino ad un massimo di 12.99 dollari al mese mi viene ridato in Cro). Quindi ipotizzando un 1000 euro spesi al mese con la carta si avrà un cashback di circa 30 euro
3) Quella verde (con 25.000 Cro) prevede un cashback del 3% e il rimborso 100% su Spotify e Netflix. Si otterrò quindi indietro circa il 3,5% al mese (a ciò va aggiunto il fatto che avere almeno 25.000 Cro messi in staking permette di maturare anche una rendita passiva sino al 6% annuo)
4) Quella bianca/rosa (con 25.0000 Cro) garantisce cashback del 5% ed oltre a Spotity e Netflix rimborsa anche Amazon Prime (sino ad un massimo di 12.99 dollari al mese), fornisce uno sconto del 10% su Expedia, interessi sul bonus sul deposito da refer e un pacchetto con merchandising
5) Quella nera (con 2.500.000 Cro) oltre a tutti i vantaggi visti prima con 8% di cashback, garantisce altre speciali offerte, assistenza clienti personalizzata e vantaggi quando si utilizza un jet privato in partnership con Crypto.com. Ma appunto si tratta di bloccare circa 150.000 dollari in Cro.

Ricordo che un'altra carta simile è quella di Binance
Vorresti ricevere cashback in Bitcoin, senza nessuna carta, semplicemente comprando online mediante un sito italiano (Bitcashback)? Vai qui: Ottieni Cashback In Bitcoin Comprando Online