Visualizzazioni Totali

TRA I PRIMI IN ITALIA A PARLARE DI BITCOIN (DAL 2012!): PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SULLE NOVITA' TECNOLOGICHE DEL WEB SEGUITE LA PAGINA FACEBOOK (LINK A SINISTRA)
Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post

domenica 15 novembre 2020

I Personaggi Più Forti Di Dragon Ball Legends (Tier List)

Dopo aver descritto, a grandi linee, come funziona il gioco Dragon Ball Legends, in questo articolo vedremo alcune "Tier List" con i personaggi più forti. Ricordo ovviamente che i pareri sono soggettivi. 
Le prime sono le più recenti:










La Tier List che segue è basata su una media di 15 liste della community (alcuni sono stati inseriti anche per sinergia) e risale all'aggiornamento pre-Black Friday (come tutte quelle che seguiranno sotto):

Queste invece sono di singole persone e di alcuni youtuber:




sabato 7 novembre 2020

La Guida a Dragon Ball Legends: Carte, Ki, Rising Rush, Z-Powers

Dragon Ball Legends è un picchiaduro strategico disponibile per iOS e Android dal 2018. Basato sulla celebre serie anime e manga, questo gioco mobile ti consente di combattere sia contro il computer nei varie eventi e storia che con personaggi umani (PVP).
Come si gioca? Banalmente bisogna cercare di evitare i colpi avversari. Durante le battaglie puoi settare il tuo team party e scegliere i 3 pg titolari per lo scontro, cambiandoli di volta in volta durante lo scontro (si combatte 1 vs 1 ma si può cambiare personaggio in base alle esigenze). Chi sconfigge per primo tutto il party avversario vince il match.
Il posizionamento del personaggio, la scelta del team e le schivate sono fondamentali in Dragon Ball Legends. Dovrai cercare di prevedere le mosse dell’avversario e sfruttare i momenti migliori per attaccare. Puoi utilizzare il touchpad per muoverti nello scenario. Ti basta tenere cliccato e trascinare in una direzione. Fai attenzione a quando compare un punto esclamativo vicino al tuo personaggio: se ti sposti in tempo a destra o sinistra evadi il colpo, ti teletrasporti vicino all’avversario e puoi colpirlo con un contrattacco (le schivate sono la tua unica possibilità di difesa nel gioco, ma sono anche limitate da una barra, la Vanishing Gauge).
Se vai dritto verso il nemico puoi avvicinarti ed infliggere una combo corpo a corpo. Questo attacco potrebbe lasciare scoperto il tuo personaggio, soprattutto se finisci le carte (dopo vedremo il significato).


SISTEMA DI COMBATTIMENTO
Come dicevamo, puoi attaccare con combo ravvicinate, oppure dalla distanza. Più colpi riesci a infliggere, più la combo è potente e più energia sottrai all'avversario. Bisogna però considerare anche gli attacchi speciali delle carte Arts. Ne hai a disposizione fino a quattro tipi e devi spendere energia Ki per utilizzarle (è un contatore sulla sinistra dello schermo che va a 0 utilizzando tutte le carte in breve tempo).

Quali carte abbiamo?
1) Verdi (offrono un potenziamento al tuo personaggio, ad esempio un buff d’attacco; quindi è la prima carta che andrebbe usata in modo da potenziare le altre)
2) Rosse (avviano un colpo corpo a corpo) 
3) Gialle (lanciano una raffica di blast)
4) Blu (sono dedicate alle mosse speciali) 
Se formi ad esempio una squadra di combattenti forti nel corpo a corpo avrai maggiori chances di ottenere carte rosse, idem se hanno una predisposizione alle blast avrai maggiori carte gialle.
Può anche capitare che nello scontro tu e l'avversario colpite nello stesso momento: in quel caso comparirà una barra gialla e si dovrà schiacciare nel momento in cui si ricarica al massimo (questo permetterà di prevalere sull'avversario).


ENERGIA KI
Come dicevamo, l’energia Ki è estremamente importante perché per utilizzare ciascuna carta ti serve una precisa quantità. All’inizio ti vengono forniti 100 punti Ki che diminuiscono man mano che si utilizzano le carte. Per recuperare Ki ti basta tenere cliccato dove c'è il contatore (ovviamente si diventa vulnerabili quando ci si ricarica). Il Ki viene anche ricaricato più lentamente, in automatico, durante il combattimento.


RISING RUSH ED ALTRE ABILITA'
L’abilità Rising Rush è una delle più potenti del gioco perché infligge una grande quantità di danni essendo lanciata da tutti e tre i personaggi nel proprio team. Se riesci a eseguire con successo la mossa puoi far fuori un nemico in un solo colpo. Per poter fare un Rising Rush devi collezionare le sette sfere del drago tramite le carte dove c’è indicata proprio una sfera. Ciò significa che devi utilizzare al più presto queste carte, così potrai caricare velocemente il colpo. Durante il Rising Rush va scelta la carta tra le disponibili e l'avversario per difendersi deve indovinarla (in questo caso l'attacco verrà annullato).
Il Rising Rush, per quanto micidiale, può anche essere schivato muovendosi nel momento giusto. Inoltre va lanciato contro il personaggio avversario più forte o contro chi ha tanta salute (per non sprecarlo inutilmente con un nemico già quasi morto). Consulta sempre la pagina delle statistiche di un personaggio per verificare i valori di attacco, difesa, energia salute, danno critico, ricarica Ki e ricarica della barra per la schivata. Dai un’occhiata anche allo stile di combattimento (defense, support, ranged), ai tags, alle mosse speciali. Il team va costruito in un certo modo perchè ci sono personaggi che potenziano alcuni e non altri.
Ogni personaggio di Dragon Ball Legends ha delle abilità principali (Main) che possono essere attivate in battaglia cliccando sull’icona del personaggio in basso a sinistra, quando il contatore dedicato è pieno. Alcune abilità aumentano i punti salute, altre offrono un buff per i danni, altre ancora fanno recuperare Ki molto più velocemente, altre permettono di trasformarti in Super Saiyan, altre ancora ti danno un sacco di carte di fila. Converrebbe sempre mantenere in vita tutti i personaggi del tuo team perché spesso le abilità procurano effetti positivi a tutto il gruppo e non solo al singolo. Ricorda che ogni personaggio è rappresentato da un colore, ciascuno è più debole o più forte di un altro. Gli elementi sono cinque: blu, rosso, verde, giallo, viola. I due speciali sono Dark e Light.
Un personaggio blu ad esempio è forte contro uno rosso, ma debole contro uno verde. Consulta sempre la ruota degli elementi prima di schierare i tuoi personaggi, così sarai in vantaggio sul nemico.


TIPI DI PERSONAGGI
I personaggi si dividono anche in tre livelli di rarità: HE, EX, SP. Quelli Hero sono i più comuni, seguono poi Extreme e i più forti: Sparking.
Puoi sbloccare nuovi personaggi tramite le classiche Summon riprese da Dokkan Battle (1000 Chrono ricavabili completando missioni permettono di aprire 10 Summon con maggiori possibilità di trovare un Sparking). Per potenziare i personaggi dovrai avere Z Powers. Nelle Summon i personaggi HE ti danno 100 Z Powers, gli EX 250 Z Powers e gli SP 600 Z Powers. Raccogliendo molti Z Powers un personaggio diventa sempre più forte con il Limit-Break e guadagna stelle fino ad un massimo di sette. I personaggi EX partono subito con una stella, quelli SP con due.  Man mano che aumentano stelle, livelli e Z Powers aumenteranno la salute, l'attacco (strike, blast), la difesa (a strike e blast) e il danno critico.
E' possibile anche allenarli tramite la modalità Training (l'allenamento è automatico ed ha tempo variabile).
Va fatta attenzione anche sulle abilità del personaggio: "Defense" c'indica uno bravo nell'assorbire i colpi, "Ranged" invece bravo nei colpi a distanza, "Melee" e "Support" possono provocare degli effetti negativi al team avversario (quali riduzione delle carte, della ricarica del Ki, possono bloccare una combo sostituendo un proprio alleato che sta subendo, etc).


PVP
Oltre agli eventi e storie dove si combatte contro il computer, c'è anche un interessante modalità di gioco che permette di sfidare altri giocatori. 
Se partecipi ai Rating Match potrai ottenere delle ricompense alla fine della stagione.
Quello che si ottiene a fine stagione dipende dal proprio battle rank! 
Andando a cliccare su Ranking puoi invece visualizzare le ricompense per ogni posizione in classifica.
Se vieni abbinato a qualcuno poco esperto, o che semplicemente non ha potenziato a dovere i suoi personaggi, potrai vincere con facilità. Vittorie di fila richiedono però un mix di buoni riflessi e di esperienza nel combattimento. 
Ricorda comunque che se scegli Casual Match troverai giocatori al tuo livello, nel Rating Match troverai chiunque.
Puoi vedere la squadra dell’avversario composta da sei personaggi, ma non puoi sapere quali sono i tre che sceglie prima del combattimento. Osserva quali sono i suoi eroi più potenti e a quale elemento appartengono per cercare di capire quali metterà in campo.
Ricordati di sostituire i personaggi in difficoltà, evita che finiscano KO o che rimangano con poca salute. Spesso puoi cambiare le sorti della battaglia anche se il nemico ha dei personaggi più forti e di livello più alto. Scambiando i tuoi eroi al momento giusto potrai riempire subito la Vanishing Gauge, accumulare tempo per preparare un Rising Rush, recuperare Ki, aspettare che compaiano nuove carte o anche interrompere una combo avversaria e contrattaccare.


Per i personaggi più forti: Dragon Ball Legends (Tier List)

giovedì 18 giugno 2020

Migliori App Anti-Stress, Anti-Ansia e Per La Meditazione

Non tutti saprete che esistono app per smartphone con il preciso compito di fare da anti-stress e che aiutano a combattere l'ansia.
Sono basate sulla filosofia orientale e su metodi di concentrazione (e a volte meditazione).
Vediamone le principali.



App sviluppata da un team inglese che aiuta a combattere stress ed ansia: Sam App

Esercizi di respirazione per combattere lo stress: Esercizi Di Respirazione Per Rilassarsi (Play Store)

Qui viene presentata una tecnica di rilassamento derivata dall'auto-ipnosi: Training Autogeno (Play Store) Training Autogeno (Apple Store) 

App per la meditazione: Mindfulness App

Permette di settare orari lavorativi, l'app ci dirà come modificare i carichi: TimeReport App

Daylio è un vero e proprio tracciatore di umore che ci consente di capire quindi limitare quelle attività che ci portano stress quindi cattivo umore appunto: Daylio

Come dice il nome stesso si tratta di giochi multimediali antistress: Giocattoli Per Te: Antistress (Play Store)

Anche la musica, a volte, viene in aiuto: Musica, Meditazione, Rilassare (Play Store)

Quest'app rivoluzionaria permetterebbe di migliorare concentrazione e memoria: Prana Breath


Altri link utili:
Migliori App Anti-Ansia
Migliori App Per Meditazione
Mindfulness e Meditazione

mercoledì 13 maggio 2020

L'Effetto Tilt-Shift: Cos'è e Come Realizzarlo

L'effetto tilt-shift è una tecnica che permette di rendere le foto e in particolare i paesaggi davvero particolari agli occhi di chi guarda.
In poche parole solo una parte dell'immagine sarà a fuoco, il resto sfocata.
L'inquadratura è spostata verso l'alto, la perpendicolarità della foto a fuoco è mantenuta, l'effetto finale sarà un piccolo mondo 3D.
E' possibile ottenere quest'effetto, senza bisogno di Photoshop o di una reflex con obiettivo tilt-shift.
Il primo passo è scattare una foto dall’alto (in belle condizioni atmosferiche), su una torre o un grattacielo che offre un punto di vista ampio è consigliato. La foto deve essere relativamente semplice ed eventuali soggetti umani dovranno essere piccoli.
Alcuni smartphone Android offrono già la possibilità di scattare tilt-shift con l’app della fotocamera preinstallata, ma conviene usare Lumia Creative Studio per Windows o Pixlr (Play Store) per Android.
Se scattate la foto direttamente con l’app per il tilt-shift va regolate l’esposizione per evitare di perdere dettagli nei punti di luce o nelle zone d’ombra.
Possono essere modificati anche parametri quali saturazione, contrasto e lucentezza, in modo da aver colori accesi che risaltino.
Sostanzialmente cosa si fa con l'app? Si sceglie una foto e si sceglie la modalità "sfocatura", infine si regola l'effetto tilt-shift grazie ad un mirino (cerchio di regolazione).
Il cerchio può essere ridotto o ingrandito, così come la sfocatura aumentata o diminuita.

lunedì 4 maggio 2020

Migliori Sinergie Nel Gioco Marvel (MCOC)

Sarebbe impossibile riportare tutte le sinergie del game Marvel-Sfida Dei Campioni (Guida), visto che tutti i personaggi ne hanno di più o meno forti.
Tuttavia ce ne sono alcune davvero top che possono svoltare completamente il gioco.
Vediamo le principali.
Dove è presente solo il nome del personaggio senza la descrizione in parentesi è perchè è stato considerato superflua riportarla. Il primo personaggio riportato è quello che ne trae più vantaggio (dove c'è lo "/" vuol dire che potrete scegliere uno o l'altro).


Omega Red (campo mortale infligge il 10% di danni in più, le spore sono applicate più rapidamente e durano il 30% in più), Sabretrooth (probabilità d'infliggere sanguinamento con gli attacchi di base e riduzione dei debuff, ad esempio annulla il nodo Masochismo inerente rigenerazione), Void (applicando debuff tramite Paura del Vuoto rigenera l'1% di salute in più e i debuff infliggono 10% di danni in più), Killmonger (intercettando ottiene colpo diretto, probabilità di purificare i debuff e di rigenerare se l'armatura di vibranio è attiva), Soldato D'Inverno (ogni colpo sul contatore combo aumenta l'attacco del 5% sino a 100 colpi dove l'attacco aumenta del 500%)


Simbionte Supremo (inizia lo scontro con una barra potere, gli effetti della speciale 2 si attivano bloccando, quando scadono i tentennamenti hanno una probabilità del 25% di riattivarsi), Venom Il Papero/Venom (incremento del 20% la durata di tutti gli effetti di sanguinamento), Dormammu/Mephisto, Dottor Strange/Mordo.


La Cosa, Heimdall, Hela, Angela, Il Campione (questa sinergia riguarda solo La Cosa e viene attivata quando tutti i campioni sono KO, ad esclusione di La Cosa. Scattando indietro e tenendo il blocco attivo si mette una furia, poi sostanzialmente tramite parate e stordimenti si aumentano gli strati di roccia sino a 15 o oltre. Quando La Cosa diventa inarrestabile ed indistruttibile bisogna farsi colpire in modo tale che metta le furie. Inoltre per via delle sinergie giunto all'1% si rigenerà al 20% e poi nel caso ritornasse nuovamente all'1% per via della sinergia con Heimdall diventerà nuovamente indistruttibile per 2 secondi)


Mysterio (scattando in avanti ha una probabilità del 70% di applicare vacillare all'avversario che manderà a vuoto i suoi colpi, il gas riflettente, illusorio e frenetico durano 2 secondi in più, immunità ai comandi invertiti, +6% all'attacco), Nighthrasher, Spiderman Furtivo, Emma Frost (immune a comandi invertiti), Spidergwen/Spiderman Stark (+6% all'attacco)


Morningstar (ottiene 1 anima se quelle intrappolate sono meno di 2, inizia lo scontro con 1 barra potere, i buff durano 20% in più), Guillotine (le cariche di anima durano 10 secondi in più), Mephisto (+1 anima ad inizio scontro), Magik (+500 al rating critico e +500 al danno critico se è attivo limbo), Angela (i buff durano 20% in più)


Hela (ottiene 100 anime ad inizio scontro e diminuisce gli effetti di neutralizzazione), Angela (i campioni della sinergia hanno una certa probabilità di essere rianimati del 20% se messi KO), Heimdall (dà indistruttibilità per 2 secondi a tutto il team, tranne a sè stesso), Thor Ragnarok (rigenera il 10% della salute massima quando uccide l'avversario)


Aegon (20% al rating attacco se affronta campioni di taglia superiore, attiva scudo combo per 5 secondi, 25% all'efficacia degli effetti furia e blocchi tempestivi garantiscono che il prossimo colpo sia un critico), Il Campione, Proxima Media Nox/Star Lord (attiva scudo combo per 5 secondi), Angela (25% all'efficacia degli effetti furia), Sentry


Domino (gli attacchi pesanti provocano incenerimento e i debuff durano 1 secondo in più), Masacre (ottiene da 1 a 5 cariche in fiamme ad inizio scontro), Red Hulk (aumenta rigenerazione)


Blade (estensione senso del pericolo), Ghostrider (aumentano le chance di applicare giudizi), Spiderman Stark (inizia lo scontro con 3 cariche)


Fantasma (durante l'intangibilità, le special non sono bloccabili e non subisce danni), Wasp (contropuntura non si disattiva al di sotto del 20%), Hood (inizia da invisibile lo scontro quindi parte anche con un attacco maggiorato)


Hood, Dormammu, Dottor Voodoo (tutti i campioni ottengono +155 al rating critico e l'8% di danno in più per la speciale 3, inoltre i cattivi non robotici hanno una probabilità del 20% di rianimarsi con il 10% di salute se vanno KO)


Medusa (ciocche viventi genera fino a 6 furie, gli attacchi pesanti provocano 4 squarci armatura permanenti, 25% di attacco in più), Freccia Nera (provoca buff permanenti e non temporanei, 25% di attacco in più), Karnak (concentrazione è raggiunta più velocemente, idem colpo diretto, 25% di attacco in più)


Gamma Corvi (ottiene colpo diretto dopo aver messo KO con pesante o speciale gli avversari che attivano evasione o autoblocco) e Proxima Media Nox (missione suprema è raggiunta a 75 colpi)


Nick Fury (ogni carica vantaggio tattica dura 1 secondo in più, se Fury è vivo i buff furia durano il 20% in più per l'intero team) e Capitan Marvel (cariche energie durano 1 secondo in più durante accensione binaria)


Capitan America IW (si tratta di una sinergia con le classi, non con singoli PG): tecnici (pietrificazione ovvero riduce rigenerazione e crescita potere), cosmici (squarcio armatura a seguito di stordimento), mutante (attivando una special ottiene una carica cinetica), talento (purifica debuff usando una carica cinetica), scientifici (pizza debolezza per 10 secondi a seguito di stordimento), Mistici (ottiene una carica cinetica se scade o viene neutralizzato un debuff)


Per approfondire:

sabato 25 aprile 2020

Migliori App Gratuite Per Registrare Lo Schermo (Android)

In questo articolo vedremo alcune app che permettono di registrare lo schermo su Android per fare video, screen, editor e quant'altro.

AZ Screen Recorder presenta interessanti funzioni di modifica di bitrate, registrazione audio, bitrate

Mobizen Screen Recorder - Record, Capture, Edit la sua particolarità è che ha anche un editor integrato

Super Screen Recorder questa tramite la funzione di fotocamera frontale permette anche di riprendersi mentre si gioca, ha una registrazione video programmata, un editor e una funzione per creare gif

ADV Registratore Schermo oltre a riprendersi mentre si gioca, quest'app possiede anche un editor video e la possibilità di tagliarli, mettere in pausa, aggiungere testo

Lollipop Screen Recorder permette di girare video a piena risoluzione e di aggiungere anche audio

Screen Recorder in questo caso serve il root

sabato 18 aprile 2020

Come Ottenere Una "Serie Infinita" In Arena 4* e 5* (MCOC 2020)

A seguito delle tante richieste sulla pagina Facebook, in questo breve articolo vedremo come ottenere una serie infinita in Marvel-Sfida Di Campioni nelle arene 4 e 5s. Per la 3s e 4s ne avevamo già parlato qui: Come Ottenere Una "Serie Infinita" In Arena 3* e 4* (MCOC) 
Quanto a questa arena, per le prime serie sino alla 9 vi conviene utilizzare i 4s rango 1 a salire (dipende da quanti ne avete) per poi aumentare man mano di rango sino alla 9 appunto.
Finita l'ottava serie, dalla 9 potrete mettere i più forti che avete per poi scalare.
Ad esempio utilizzare tre 5s rango 5 alla 9, poi due 5s rango 5 e un rango 4 e così via sino a quando finite i pg "utilizzabili". Ma quando fermarsi? Be' questo è l'importante. Per non perdere la serie potrete utilizzare 5s dal rango 5 al rango 3. E' possibile utilizzare anche i 4s maxati (rango 5) però combinateli con i 5s (ad esempio 5s rango 3, 5s rango 3, 4s rango 5 oppure 5s rango 4, 4s rango 5, 4s rango 5, etc). In poche parole evitate di utilizzare nella serie solo 4s maxati (mettetene al massimo 2 ed almeno un 5s da rango 3 in su). Raggiunta la serie infinita "infinite streak" (dalla 18 in poi) seguite sempre questi consigli non scendendo sotto il rango 2 per i 5s e il rango 4 per i 4s.

Ricapitolando:
1-8 (da 4s rango 1 in su, come volete)
9-17 (tutti i 5s più forti che avete sino al rango 3; potrete utilizzare anche 4s maxati ma combinateli con almeno un 5s rango 3 o oltre)
17 in poi (stessa cosa, non scendete sotto il rango 2 per il 5s e il rango 4 per il 4s)


Per approfondire:
Marvel-Sfida Dei Campioni (Guida)

mercoledì 26 febbraio 2020

Come Proiettare Lo Schermo Dello Smartphone Sul PC

Il funzionamento delle app che permettono di proiettare lo schermo del vostro smartphone sul PC è più o meno sempre lo stesso.
A grandi linee bisogna installare il software sul PC e poi l'app sullo smartphone.
Poi alcuni supportano anche il Wi-Fi, altri il cavo USB, altri ancora entrambe le modalità.
Sul cavo inutile dilungarsi, sul Wi-Fi ovviamente PC e Smartphone devono essere connessi alla stessa rete.
In seguito si schiaccia su "scan" (con MirrorGo), "duplica" (ad esempio con APowerMirror), etc
Di solito questi software presentano una versione gratuita con funzioni limitate ed una completa a pagamento.
Cosa cambia? La proiezione ovviamente non è preclusa ma la versione premium permette nella maggiorparte di proiettare a pieno schermo (e del resto se si ha la necessità di proiettare da smartphone a PC, uno dei vantaggi, è proprio quello di sfruttare lo schermo più grande del PC).

Qui trovate una guida per: MirrorGo
Invece qui per scaricare: APowerSoft (APowerMirror)
Altre soluzioni utili allo scopo sono: Vysor e AirDroid (qui trovate l'interfaccia web: Web AirDroid)


PROIEZIONE E CONTROLLO TRAMITE TEAMVIEWER
Un'altra possibilità è usare il software per il controllo remoto: TeamViewer
Anche con TeamViewer si installa il software sui due dispositivi (uno per il controllo, l'altro software per il dispositivo da controllare e poi si usano l'ID fisso e la Password che cambia ad ogni accesso del dispositivo da controllare e li si inseriscono nell'altro dispositivo per il controllo...così facendo comparirà lo schermo di un dispositivo sull'altro).


PROIEZIONE E CONTROLLO TRAMITE MIRACAST (SENZA INSTALLARE NIENTE)
Un'altra alternativa è quella di utilizzare direttamente Windows 10 e la sua app Miracast.
Miracast è disponibile anche nei sistemi operativi Android 5 e successivi (permette, per l’appunto, di condividere lo schermo dei dispositivi portatili sul PC).
Collegati Android e il computer alla stessa rete, da Start di Windows collocato in basso a sinistra premere sul pulsante ⚙ posto sulla barra laterale, poi selezionare le voci "Sistema e Proiezione in questo PC".
Una volta aperto il nuovo pannello, imposta su "Disponibile ovunque nelle reti sicure" il primo menu a tendina e su "Solo la prima volta" il secondo.
Chiuse le "Impostazioni", cliccare di nuovo sul tasto Start (oppure sulla barra di ricerca di Cortana), digita la parola "Connetti" e fare clic sulla prima icona che compare nel menu.
A questo punto prendi il tuo dispositivo Android, richiama l’area di notifica trascinando dall’alto verso il basso, schiacciando su Multi-schermo, Smart-View, Trasmetti o Proiezione Wireless (il nome può variare a seconda del sistema operativo). Schiaccia sul nome del computer Windows 10 su cui hai avviato Connetti, attendi qualche secondo, schiaccia sul pulsante Sì di Windows 10 per dare il permesso di trasmissione e vedrai comparire lo schermo di Android direttamente sul PC!
Schiacciando sul nome del computer viene avviata la condivisione dello schermo, vanno accordati i vari permessi di trasmissione.

martedì 18 febbraio 2020

Come Creare App Senza Saper Programmare (Servizi Online)

Come si sa programmare app presuppone buone conoscenze informatiche.
Conoscenze tra l'altro specializzate in Android, iPhone e sistemi operativi mobili. Tuttavia esistono dei servizi che permettono di creare buone app senza avere conoscenze informatiche.
Si tratta di siti a pagamento che però forniscono quasi sempre 1 mese gratuito per provare il loro servizio.
Vediamo i principali (vi ricordo che anche per pubblicare un'app sul Play Store o sull'Apple Store va pagata una licenza!).

Swiftic : questo sito è anche in italiano. Utile sia per Android che iPhone. Il costo è di 48 euro al mese ma lo si può provare gratuitamente per 30 giorni (soddisfatti o rimborsati).

Tildeapp : anche qui si può fare un po' di tutto ed è supportato l'italiano. Nei 30 giorni di prova si può creare un'app demo. Il costo è di 199 euro l'anno.

Goodbarber : oltre ai canonici 30 giorni di prova con cui prendere familiarità con pulsanti ed interfacce, il costo è di 32 euro al mese.

Appery : per creare app basate sul cloud.

Appypie : qui troviamo vari pacchetti (da 36 euro al mese a 120).

AppMakr : si tratta del servizio più economico (1 dollaro al mese) però ovviamente è molto meno professionale e più scarno rispetto i precedenti.

Google App Maker : infine è possibile utilizzare anche il servizio di Google.

GameSalad : molto particolare è questo servizio che permette di creare giochi mediante la programmazione "visuale".

sabato 28 dicembre 2019

Come Pagare Con Google Pay Nei Negozi (NFC)

Per pagare con lo smartphone in un negozio è necessario attivare i servizi NFC (Near Field Communication) sul proprio dispositivo e aggiungere una carta su Google Pay.
Ovviamente il negozio o supermercato di proprio interesse deve consentire di effettuare i pagamenti tramite il sistema contactless del POS.


ATTIVARE NFC
Con uno smartphone Android, basta accedere alle "Impostazioni" e poi a "Connessioni dispositivo".
Qui va scelta l’opzione NFC. Nella nuova schermata visualizzata, selezionare "On".
Nella schermata NFC, assicurarsi che come applicazione predefinita per i pagamenti tramite NFC sia impostata Google Pay.
Ma cos'è Google Pay? Si tratta di un sistema che permette di gestire carte di credito, di debito e prepagate grazie al proprio account Google permettendo pagamenti sia online che fisici, in tutti quei negozi che supportano sia il pagamento tramite l’applicazione, sia dei POS contactless.
Si tratta di pagamenti senza contatto appunto quindi nessuna carta da strisciare o codici da ricordare.


CONFIGURAZIONE CARTA DI CREDITO CON GOOGLE PAY
Per iniziare a usare Google Pay bisogna prima di tutto scaricare l’app dallo store di Google Play.
A questo punto bisogna configurare una carta associandola al vostro account (di credito o prepagata che sia Visa, Mastercard o Maestro) emessa da una delle banche supportate.
La lista è ancora un po’ limitata, ma comprende carte quali Hype, Yap, Boon, Nexi, N26, Revolut e Widiba.
Una volta scaricato Google Pay sul tuo dispositivo Android ed avviato, bisogna aggiungere una carta, inserendo i dati della tua carta nei campi "Numero carta", "MM/AA" (con la data e l’anno di scadenza), CVV (le tre cifre sul retro della carta) e Indirizzo di fatturazione,
Fatto ciò ed appunto attivato NFC (come visto ad inizio articolo), per pagare vi basterà accostare il vostro smartphone al POS di riferimento fornitovi dal negozio o market.

lunedì 16 dicembre 2019

Come Aggiornare Le App Su Android

Una volta scaricate le app su un dispositivo (Android in questo caso), per ragioni di sicurezza e per nuove funzioni, vanno aggiornate manualmente o in modo automatico.
La funzione aggiornamento automatico è molto comoda perchè una volta settata farà tutto da sola, appena ci saranno degli update.


AGGIORNAMENTO AUTOMATICO APP
Per aggiornare automaticamente le app su un dispositivo Android, basta aprire l'app Google Play Store.
A seguito di ciò: menù (3 strisce orizzontali)/impostazioni/aggiornamento automatico app.
Conviene settare l'aggiornamento utilizzando solo reti Wi-Fi, se invece avete tanti giga, potrete mettere anche quello da rete mobile.
Nel menù "Le mie app e i miei giochi" è possibile selezionare l'app che si vuole aggiornare automaticamente.
L'app si aggiornerà automaticamente quando ci saranno aggiornamenti disponibili.
Per disattivare gli aggiornamenti automatici, basta deselezionare la casella.


AGGIORNAMENTO MANUALE APP
Anche in questo caso va aperto il Google Play Store.
Sempre menù e poi "Le mie app e i miei giochi".
I giochi con aggiornamenti disponibili sono contrassegnati dall'etichetta "Aggiorna".
Puoi anche cercare un gioco specifico.
Dopo di ciò, basta schiacciare su aggiorna.

lunedì 9 dicembre 2019

Come Verificare Assicurazione, Bollo e Revisione Di Un Auto (Con App)

Tramite l'applicazione "Scanner Veicoli", disponibile per iOS ed Android, è possibile verificare lo stato di un veicolo (bollo, assicurazione, etc).
Tutto quello che dovrete fare sarà inserire la targa o il numero di telaio del veicolo interessato e compilare alcuni CAPTCHA per avere subito a portata di mano ciò che vi serve.
Potrete informarvi su qualunque veicolo (auto, moto, ciclomotori ed autocarri) con grande facilità.

I dati che potete ottenere con una ricerca su quest’app sono:
-Stato dell’assicurazione (scadenza, numero polizza, compagnia e altro)
-Stato della revisione (validità, esito e valore contachilometri)
-Bollo auto
-Eventuali denunce pendenti sul veicolo
-Dati del libretto (modello, data immatricolazione, etc)
-Dati generici dell’intestatario (persona fisica/azienda, eventuali volture passate)

Il download è gratuito, tuttavia sottoscrivendo un abbonamento mensile dal prezzo di 0,99 € si sbloccano alcune funzioni premium, come una cronologia illimitata delle ricerche, l’inserimenti di note personali o la rimozione della pubblicità.
Per il download: Scanner Veicoli (Android) oppure Scanner Veicoli (iPhone)

Altre app simili sono: iPatente e BolloAuto.
Quest'ultima solo per il bollo, con la prima invece si può risalire allo stato assicurativo del veicolo, classe ambientale e finanche il saldo punti patente (registrandosi al portale dell'automobilista linkato).

venerdì 25 ottobre 2019

Ransomware Sempre Più Pericolosi Anche Su Android

Per Ransomware ci si riferisce a Malware in grado di crittografare files sulle macchine colpite, chiedendo un riscatto per sbloccare il tutto.
Ovviamente, pur pagando (nel 99% dei casi), i files rimarranno bloccati.
Queste minacce informatiche negli ultimi 2 anni stanno sempre più colpendo anche gli smartphone Android.
Con qualche variante a livello di attacco e diffusione.
La prima vera e propria diffusione avvenne nel primo trimestre del 2017 dove gli studi sulla sicurezza informatica hanno registrato un aumento del 300% di Ransomware su Android.
E i guadagni ricavati con il pagamento dei riscatti dei file non fanno che alimentare e far crescere questo business illegale.


COSA SONO IN GRADO DI FARE?
A causa dell’accesso limitato che un’applicazione ha all’interno del sistema operativo Android, la maggior parte dei Ransomware per sistema operativo Google si limitata a visualizzare un’immagine che non si riesce a rimuovere. Questa pagina ricorda all’utente di pagare il riscatto (tramite QR Code) per riuscire a eliminare il blocco che impedisce di svolgere qualsiasi azione sul proprio smartphone.
Altri invece metterebbero in guardia l'utente riguardo la perdita dei propri files bloccati, in realtà, per ora, non riescono ancora a crittografare i files del device, ma ci impediscono di usarlo.
Effettuando un ripristino ai dati di fabbrica per rimuovere la minaccia senza pagare, alcuni di questi malware creano ancora più problemi.
Il codice infetto in questo caso si diffonderebbe anche sulla scheda microSD inserita nel telefono per danneggiare per sempre musica, foto e video.
Alcune varianti di Ransomware Android più avanzate possono persino acquisire i privilegi d’amministratore e modificare il nostro PIN.
Altre sono in grado di "parlare" chiedendo il riscatto (Android/Lockerpin) o modificare lo sfondo dello Smartphone.


METODI DI DIFFUSIONE
Come la maggior parte dei malware per Android, anche i Ransomware si diffondono sfruttando applicazioni maligne (illegali e non certificate).
Per difenderci dobbiamo scaricare solo app verificate e provenienti da fonti e sviluppatori ufficiali e riconosciuti come affidabili.
Altri invece (Filecoder.C) si diffondono tramite SMS con un italiano davvero maccheronico (il messaggio parte da una nazione e poi è tradotto in più lingue).

lunedì 2 settembre 2019

Come Identificare Numeri Di Cellulare Sconosciuti (Sync.Me)

Sync.Me è un ottimo servizio per ricercare numeri di telefono, sia fissi che mobili, in tutto il mondo.
Inoltre è utile per il riconoscimento e il blocco delle chiamate sconosciute.
Permette, inserendo un numero di telefono, di effettuare una ricerca incrociata su svariati database e social network, mostrando poi i risultati trovati.
L'app è completamente gratuita e disponibile per tutti i dispositivi dotati di sistema operativo iOS e Android.
In realtà esiste anche una funzione premium completa ma quella di base gratuita fa ottimamente il suo lavoro.
Per il download:
Sync.ME - Caller ID, Spam Call Blocker & Contacts (Android)
Sync.ME - Caller ID, Spam Call Blocker & Contacts (Apple)


FUNZIONAMENTO
Essa funziona in tempo reale e nel momento in cui si riceve una chiamata o un messaggio di testo sconosciuto, segnala immediatamente a chi appartiene e se si tratta di Spam o meno.
Sfrutta infatti le segnalazioni di tutti gli altri utenti che la utilizzano e hanno già segnalato un determinato numero di telefono come possibile truffa.
Riesce ad identificare le chiamate da call center fastidiosi, da aziende che propongono servizi di dubbia utilità e da tutte quelle pubblicità insistenti che continuano a chiamare più volte al giorno.
In tempo reale evidenzia in rosso il numero sconosciuto in ingresso, lasciando all’utente la scelta se rispondere o meno.
Tra le funzioni più interessanti c'è sicuramente la sincronizzazione con i principali social network esistenti.
Tra i più noti troviamo Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin.
Grazie alla sincronizzazione è possibile risalire sempre in tempo reale a un’eventuale chiamata in ingresso da un numero non presente in rubrica, ma appartenente ad un "contatto amico" su uno dei social network elencati precedentemente.
Grazie all'app, verrà visualizzata la foto del chiamante direttamente sullo schermo del proprio smartphone.
E' anche possibile fare la ricerca di un numero di telefono, sia esso un numero fisso o numero mobile, proveniente dall’Italia o dal resto del mondo.
Basta infatti inserire il numero sconosciuto nell’apposito campo di ricerca per ricevere informazioni, quando disponibili, dell’utente chiamante.
Tra le informazioni disponibili troviamo nome e cognome, città dalla quale è partita la chiamata con relativa visualizzazione sulla mappa ed eventuali social network associati a quel determinato numero di telefono.
Periodicamente è richiesta una sincronizzazione, se non impostata in background, attraverso la quale l’app controlla tutti i contatti della rubrica associati a un social network ed aggiorna le fotografie dei numeri (associate ad un dato profilo).


SPAMMER
All’interno dell’applicazione è presente il menù Spam, dove sono presenti tutti i numeri contrassegnati come Spam dagli utilizzatori del servizio.
Troviamo la lista dei Top Spammer e la lista dei tuoi Spammer Personali.
La prima contiene tutti quei numeri di telefono contrassegnati come spam da un numero elevato di persone.
La seconda contiene tutti qui numeri di telefono contrassegnati da te stesso come spam, che saranno visibili agli altri utilizzatori di Sync.ME per identificare futuri numeri indesiderati.
Ogni numero contenuto all’interno della lista dei Top Spammer sarà identificato dal nome della società a cui appartiene, la posizione geografica e il numero stesso.

venerdì 9 agosto 2019

Come Ottenere Una "Serie Infinita" In Arena 3* e 4* (MCOC)

Di "Marvel-Contest Of Champions" se n'è già parlato in altri articoli (Marvel-Sfida Dei Campioni Guida). In questo vedremo come ottenere una "streak infinita". Essa è possibile ottenerla giocando all'Arena. Cos'è l'Arena? Si scelgono 3 personaggi e si combatte contro altri avversari guidati dall'IA.
Si vince la serie con almeno 2 incontri vinti su 3. Progressivamente c'è un moltiplicatore bonus (da 1 a 3) che aumenta i vostri punti che vi permetteranno di raggiungere un dato traguardo (più arrivate in alto e maggiori saranno i premi ottenibili). Perdendo la serie i punti rimangono ma il bonus moltiplicatore è perso e dovrete re-iniziare dalla serie 1. A che serve fare più punti possibili? Si ottengono unità, cristalli premium (dove ottenere eroi da 2 a 4 stelle), schegge arena, schegge 4s, schegge 5s (in base al rango e al punteggio totale ottenuto dopo i 3 giorni) ed anche personaggi 3s/4s/5s (dipende dal tipo di evento).
Qual è la particolarità di questa modalità di gioco e il senso dell'articolo? Che le prime serie da vincere sono facili, poi dalla settima e in particolare della decima in poi diventano proibitive.
Per quanto inseriate personaggi forti, il sistema vi fornirà antagonisti sempre più forti e non seguendo una strategia è praticamente impossibile arrivare oltre la 12/13esima serie. Invece seguendo opportune accortezze è possibile giungere alla "serie infinita" che vi fornirà personaggi adeguati al vostro rating quindi facilmente battibili (a meno di vostri errori clamorosi).


LA STRATEGIA PER LA SERIE INFINITA: SE AVETE POCHI PG
Qui presento due strategie se avete pochi eroi 4s, se ne avete tanti e pure rangati a 4 e 5, potrete saltare questa parte e scendere sotto (per utilizzare solo i 4s). Dalla serie 1 alla 10 usare tre eroi 3 stelle (indipendentemente dal rango). Nella serie 11 e 12 usare due eroi 3 stelle (rango 4 e livello 40) ed uno sempre 3 stelle (di rango 1).
Vinte le prime 12, per la 13 e 14: usate i 4 stelle (due rango 3 livello 30 ed uno rango 4 livello 40).
A questo punto vi uscirà il "team di Thanos".
Poi nella serie 15 e 17: usate sempre tre 4 stelle (tutti livello 3 e rango 30 oppure tutti livello 4 e rango 40). Dalla 18 in poi potete usare 3 stelle, 4 stelle, 5 stelle e tutti quelli che volete al di là del rango e del livello. L'importante è che il rating complessivo del team sia superiore a 4.500.
Ovviamente sono indicazioni di massima. Ci sono anche altri sistemi. Quale potrebbe essere un'altra strategia? Iniziate con i 3 stelle più forti che avete, poi raggiunto il bonus 3 mettete tre 4s rango 4 per 2 serie. Dopo iniziate a diminuire mettendo due 4s rango 3 ed un 3s debole (da 500/600 di rating), così andate lisci sino alla 10. Dalla 11 alla 13 due 4s rango 3 e sempre un 3s basso di rating. Dalla 14 alla 17 usate due 4s rango 4 e sempre un 3s basso di rating. Poi siete alla serie infinita. Qual è l'idea alla base di ciò? Quella di avere 2 personaggi forti ed 1 debole (sfasando il rating complessivo del vostro team e sacrificando un incontro. Ad esempio andrete con 2 personaggi di rating di circa 3000/4.000 ed uno di 500. Mettendo tre da 4.000 e totalizzando 12.000 di rating vi uscirebbe un team avversario con il rating più del doppio del vostro. La difficoltà progressiva nell'avanzare delle serie è sfasata dal fatto che voi avete inserite un personaggio molto debole quindi due incontri saranno fattibili, uno è perso).
Dalla 15 alla 17 l'idea è quella di avere tre player grossomodo uguali. Infine come detto dalla 18 in poi, potrete mettere chi volete, l'importante è che non scendete sotto il rating minimo totale dei 3 pg (4.600).


SE AVETE TANTI 4S RANGO 4 E 5 (SENZA USARE I 3S)
Quando avrete tanti 4s rango 4 e 5, potrete usare solo quelli sino alla 17esima serie perchè comunque gli avversari non supereranno i 21mila di rating complessivo quindi saranno poco più forti dei vostri.
In questi casi, potrete anche abbandonare i 3s, fate così: sino al bonus 3 utilizzate tutti 4s (tre rango 1 o tre rango 2 o tre rango 3, un po' a caso, come preferite), arrivati al bonus 3 iniziate a schierare il meglio che avete (per fare più punti). Ovvero tre 4s rango 5, tre rango 4, etc sino a finirli. Appena li finite, fermatevi ed aspettate che si ricaricano. Poi appena si sono ricaricati ripartite con le serie sempre con i rango 5 e rango 4 (non scendete sotto il rango 4, sino alla serie 17). Una volta giunti alla serie infinita (serie 17 e 18), potrete utilizzare anche i 4s rango 3 o rango 2, qui però l'importante è mantenersi sempre oltre 4.600 di rating team complessivo (in caso di necessità potrete utilizzare ad esempio anche un 3s maxato combinato con due 4s rango 3, l'importante è mantenere il rating team oltre 4600).


Per altri articoli:

venerdì 26 luglio 2019

Come Leggere I Messaggi Cancellati Su WhatsApp

Quante volte vi sarà capitato di ricevere un messaggio su WhatsApp, non riuscire a leggerlo con il mittente che poi lo cancella?
WhatsRemoved è un’app appunto che vi consente di recuperare i messaggi che i vostri contatti hanno eliminato e che non avete dunque potuto leggere.
Messaggi di testo, immagini e perfino messaggi audio/video.
WhatsRemoved è disponibile unicamente per Android.
L'app funziona solo con i messaggi eliminati che avete ricevuto in seguito alla sua installazione sul vostro telefono: niente retroattività (cioè riuscirete a leggere tutti i messaggi cancellati da WhatsApp a seguito dell'installazione dell'app. Messaggi antecedenti all'installazione dell'app non verranno recuperati).
Installata l’app sul vostro dispositivo (compatibile con le versioni pari o superiori a Android 4.4.) e consentito l’accesso alle notifiche del vostro telefono e ai files multimediali( immagini e audio), essa leggerà tutte le vostre notifiche, scartando quelle non provenienti da WhatsApp e lasciando in memoria solo le notifiche dei messaggi eliminati.
L’app vi notificherà prontamente i messaggi eliminati.
Per scaricarla: WhatsRemoved (Play Store)

sabato 20 luglio 2019

Invecchiare Le Proprie Foto Con FaceApp

FaceApp, negli ultimi giorni, ha conosciuto un vero e proprio boom mediatico.
I social appunto sono invasi da foto degli iscritti, divenuti ormai anziani (cioè invecchiati dall'app).
Ma a livello di privacy come siamo messi?
Siamo sicuri che FaceApp non prenda anche altro dai nostri dispositivi?
Lanciata nel 2017, l’app, ora al picco del suo successo (oltre 80 milioni di download), utilizza l’intelligenza artificiale (applicando filtri ed algoritmi) per trasformare il volto attuale in uno più anziano.
Tuttavia pare che l’editor di selfie della società russa Wireless Lab (con sede a San Pietroburgo) utilizzi la tecnologia delle reti neurali per generare trasformazioni altamente realistiche dei volti nelle fotografie.
Va sottolineato che secondo la privacy policy dell’app, il software prende in carico solo i contenuti multimediali che noi stessi decidiamo di caricare.
Rimane comunque un problema: le immagini che carichiamo non vengono rielaborate in locale, direttamente sullo smartphone, ma vengono caricate su alcuni server, dove rimarranno per sempre.

"le informazioni raccolte attraverso il servizio possono essere memorizzate ed elaborate negli Stati Uniti o in qualsiasi altro Paese in cui FaceApp, le sue affiliate o fornitori di servizi hanno delle strutture"
Si chiarisce anche che potrebbero essere cedute passando da un server all’altro, anche in paesi differenti con leggi sulla tutela della privacy diverse.
Non saranno cedute a terzi ma rimarranno comunque all’interno del gruppo del quale fa parte FaceApp. Ma subito dopo c’è scritto però che gli sviluppatori potrebbero comunque condividere i nostri dati con partner terzi, allo scopo di fornire pubblicità mirata oppure migliorare il servizio offerto.
Infine, si riservano la possibilità di cancellare alcuni dati, in modo da rendere quelli restanti totalmente anonimi e condivisibili con “altri partner” non meglio identificati.
Dunque, in teoria, quanto raccolto da FaceApp è ceduto anche a imprese estranee al servizio.
Gli sviluppatori affermano che FaceApp esegue "la maggior parte dell’elaborazione delle foto nel cloud (Amazon Web Services e Google Cloud, in particolare), caricando solo le immagini selezionate dall' utente"
E che la maggior parte delle immagini viene cancellata dai server entro 48 ore dalla data di caricamento.
Va però detto che tutte le funzionalità di FaceApp sono disponibili senza login ed è possibile autenticarsi solo dalla schermata delle impostazioni: "in questo modo non abbiamo accesso ad alcun dato per identificare le persone".
Sulla vicenda FaceApp si sono espressi anche alcuni esponenti del Partito Democratico americano, dopo che i responsabili per la sicurezza hanno invitato i futuri candidati alle presidenziali del 2020 a non utilizzare il servizio.
E il senatore Chuck Schumer ha annunciato su Twitter di aver fatto formale richiesta all’FBI e alla Federal Trade Commission di compiere un’approfondita indagine sul funzionamento dell’app.
Per il download: FaceApp (Android) e FaceApp (Apple)

sabato 8 giugno 2019

Guerre, Missioni e Rango Delle Alleanze (Marvel-Sfida Dei Campioni)

Le missioni alleanza sono una delle modalità di gioco di Marvel-Sfida Dei Campioni (Android).
Far parte di un'alleanza permette di avere dei vantaggi: oltre ai premi (quali schegge per eroi 3, 4 e 5 stelle in base al rango dell'alleanza di cui si fa parte) per aver partecipato o vinto le guerre, anche aiuti sottoforma di energia e ricarica personaggi per l'arena.
Vengono aperti gruppi battaglia con un massimo di 10 membri: la forza dei nemici affrontati è calibrata in base a quella della propria.
Tuttavia più è alto il proprio livello potere e maggiore saranno i punti garantiti.
Questa è la modalità "missione".

Poi c'è la modalità "guerra", dove si guadagnano punti guerra sconfiggendo le altre alleanze.
Essa si articola in due fasi:
1) Di difesa (stando attenti alle caratteristiche quindi a dove posizionare un personaggio piuttosto che un altro. Qui se ne scelgono 5 di personaggi dal proprio rooster. Non combatterete voi. Combatterà il vostro personaggio guidato dall'IA)
2) Di attacco (che segue la fase difensiva. Qui si scelgono 3 personaggi e combatterete contro l'IA dell'alleanze avversarie)
Quali sono le caratteristiche di queste missioni/guerre?
1) Buff globali (incidono sul difensore, sino a quando non si elimina ciò che li produce. Possono essere degenerazioni, attacchi potenziati del 500%, etc)
2) Nodi vincolati (applicano buff agli avversari incontrati: ciò ovviamente ne potenzia enormemente il rating)

Quando si percorrono le strade bisogna fare attenzione ai percorsi scelti dai propri alleati, garantendo loro l'eliminazione dei nodi vincolati quindi dei buff.
Ovviamente l'energia per percorrere le strade è limitata e si autogenera di ora in ora.
Al termine della stagione si decidono promozioni e retrocessioni seguendo quest'ordine:
Si capisce che pietra 3 è la lega più bassa, poi si passa da bronzo ad argento sino ad oro, platino e maestro (rango più elevato).
Inoltre il rango finale della propria alleanza determinerà ovviamente le ricompense ottenute.
Per approfondire andare qui: Guida Per War/AQ e Buff/Immunità Ai Debuff Degli Eroi

Altri articoli:

mercoledì 29 maggio 2019

Il Decreto Trump Contro Huawei: Cosa Cambierà? C'è Da Preoccuparsi?

La notizia degli ultimi giorni è sicuramente la diatriba Huawei-Google e quindi le azioni del Governo Trump che avranno sugli smartphone dell’azienda.
Secondo il governo Trump, Huawei va inserita nella così detta entity list, in quanto ritenuta azienda pericolosa per la sicurezza nazionale (spionaggio). La minaccia sarebbe costituita dalle infrastrutture di rete 5G di Huawei, ma non solo.
Donald Trump ha firmato un documento che vieta a Huawei, e a 70 società a essa collegate, di vendere ed installare le proprie infrastrutture negli Stati Uniti senza una specifica autorizzazione.
Gli attuali smartphone Huawei ed Honor continueranno a funzionare ed a ricevere patch di sicurezza (Huawei ha parlato di “aggiornamenti di sicurezza”, Google ha invece citato solo la protezione di Play Protect).
Potrebbero essere bloccati solo gli aggiornamenti delle componenti software di più basso livello, ma l’impatto andrà verificato nel tempo.


FUTURI HUAWEI
I futuri modelli dell’azienda, quelli non ancora disponibili in commercio, potrebbero dover fare a meno del Play Store e dei servizi Google, portando ad un profondo mutamento dell’esperienza utente. In ogni caso, fino al 19 agosto 2019 c’è una sospensione completa del blocco imposto a Huawei, che potrà continuare ad operare come sempre nei prossimi 3 mesi.
In seguito ci sono varie opzioni: l'utilizzo della distribuzione Android senza servizi di Google che già ora l’azienda utilizza in Cina (ma che probabilmente sarebbe comunque osteggiata dagli USA), ad un nuovo sistema operativo tutto suo e compatibile con le app Android.
Il problema diventa anche lo store di applicazioni, non potendo più usare Google Play.
Qualcuno ha citato Aptoide, uno store alternativo conosciuto più per il suo uso illecito che altro (e a forte rischio app infette come si sa).
Ma app del calibro di Facebook, WhatsApp, ed Instagram potrebbero essere legittimamente distribuite in questo modo? Ed i servizi Google?
I problemi per Huawei si sono poi moltiplicati col passare dei giorni. Non solo Google infatti, ma altri partner storici hanno preso le distanze dall’azienda cinese.
Parliamo di Qualcomm, Intel ed ARM su tutti, minando così alla radice il business smartphone di Huawei.
Huawei è inoltre uno dei principali fornitori al mondo per lo sviluppo della rete di nuova generazione, ed i problemi con gli USA potrebbero portare facilmente ad un rallentamento generale nell’arrivo del 5G per tutti quegli operatori globali che avessero accordi con Huawei.
E Honor? L’azienda è indipendente, ma comunque di proprietà di Huawei, ed il recente lancio di Honor 20, dove il modello “Pro” era praticamente assente, parla già da solo.

Ken Hu, vicepresidente di Huawei: "Di recente sono state imposte a Huawei alcune restrizioni, basate su accuse infondate, che mirano a ostacolare i nostri rapporti commerciali. Riteniamo fermamente che queste accuse siano totalmente ingiustificate"

In Europa, circa tre quarti degli utilizzatori di smartphone si affida a un dispositivo basato su Android. Huawei detiene circa il 20% di questo mercato.
Come si evince chiaramente il business mondiale (sia a livello di aziende che di consumatori) può radicalmente cambiare.


COSA CAMBIERA'?
Il decreto anti-Huawei sarebbe dovuto diventare operativo subito dopo la firma, ma il Dipartimento del Commercio Americano ha concesso una licenza temporanea di 90 giorni, cioè fino al 19 agosto, che permetterà a Huawei di acquistare beni americani per mantenere le reti e realizzare gli aggiornamenti per la sua linea di smartphone.
Dal canto loro Huawei e il governo Cinese hanno già messo in chiaro che si affideranno ai legali per tutelare il loro business e la loro immagine. Nel frattempo l’azienda, per la quale la mossa di Trump non è giunta del tutto inaspettata, potrebbe premere l’acceleratore sullo sviluppo di un nuovo sistema operativo proprietario, completamente compatibile con Android.
Il nuovo sistema andrebbe ad equipaggiare le nuove generazioni di smartphone e renderebbe Huawei del tutto autonoma rispetto a Google (un po' come fecero Microsoft con Windows Phone e Samsung con Tizen...anche se fu un flop clamoroso per entrambe).
L’azienda avrebbe inoltre già pronta una propria famiglia di processori che sostituirebbe quelli a stelle e strisce.

sabato 23 marzo 2019

Guadagnare Guardando Film, Trailer Di Videogiochi e Sport? Con TaTaTu è Possibile

TaTaTu è un social gratuito di intrattenimento che permette di guadagnare guardando contenuti che siano film, serie TV, video sportivi, etc
L'app infatti premia i suoi utenti con la semplice formula del "più guardi e più guadagni".
Il fondatore e Ceo Andrea Iervolino ha presentato l’innovativo e rivoluzionario progetto a Roma insieme all'attore e regista Michael Madsen.
Andrea Iervolino, che ha finanziato, prodotto e distribuito oltre 80 film con attori del calibro di Al Pacino, John Travolta, Morgan Freeman, Alec Baldwin, Antonio Banderas, Sarah Jessica Parker, Selena Gomez e molti altri, e che detiene anche i diritti di una library di oltre 500 film di grande successo, come Apocalypto, Sliding Doors, La Passione di Cristo, Memento, è stato nominato uno degli imprenditori più influenti di Hollywood dalla rivista di settore Variety.
Si tratta di un nuovo business model, che potrebbe rivaleggiare con Youtube e Netflix, non tanto a livello di numeri quanto per l'innovazione che c'è dietro.

Iervolino: "Un problema è quello della pirateria, che ha fatto scomparire alcuni mercati, ha distrutto alcuni film, ha ridotto gli incassi su determinati canali di distribuzione. Tatatu è anche una soluzione alla pirateria: se hai lo stesso film disponibile su una piattaforma illegale con pubblicità o su Tatatu con pubblicità, dove guardandolo guadagni, tutti scelgono la seconda"

Senza considerare che le piattaforme di streaming illegale spesso contengono malware di qualsiasi tipo
Ma come vengono pagati gli utenti? Vengono pagati con il TTU Token, una criptovaluta che ha un certo valore.
Gli user avranno il TTU Token in tempo reale e potrà spenderli in tempo reale.
Si tratta di un meccanismo di compartecipazione alle entrate in cui i ricavi pubblicitari sono condivisi tra fornitori di contenuti e utenti.
Un social network di intrattenimento in cui celebrità e utenti sono in grado di monetizzare le proprie attività sui social media.
Per prima cosa dovrete iscrivervi: Iscrizione Tatatu
Inserite nome, indirizzo mail (dove poi vi arriverà una mail in cui confermerete l'iscrizione) e password.
Una volta iscritti vi basterà installare l'app sul vostro dispositivo (Android o iPhone) e cominciare a guadagnare.
Ci sono circa 5.000 ore di contenuti tra film, musica, sport e game, e crescerà giorno dopo giorno con nuovi film (intesi come prima visione assoluta in Italia) e sei titoli nella library ogni settimana.
Guardando video vi accorgerete che l'accredito dei soldi sarà istantaneo (una volta finito di vedere il video).
Ovviamente la piattaforma va usata per visionare film, serie TV, highlights di partite, etc poi il guadagno è un qualcosa in più.
Grazie ad un token appositamente progettato, il TTU Coin, e ad un protocollo di smart contract, TaTaTu crea un ambiente trasparente e in cui sia il fornitore che il fruitore dei contenuti vengono ricompensati in modo equo.
I token guadagnati potranno essere scambiati in coupon (buoni sconto) per l’acquisto di prodotti  utilizzabili negli e-commerce gestiti da Triboo.

Per il momento sono supportati i seguenti negozi:
-Alessi
-Yamamay
-Carpisa
-Legami Milano
-Casa Henkel
-Nordica
-Moon Boot
-RollerBlade

Si spera che l'offerta dei negozi possa essere ampliata e che nel proseguo i token permettano di comprare interamente un prodotto (che siano cumulabili quindi), senza essere dei semplici buoni sconto (con una spesa minima da rispettare per usufruirne).
In ogni caso si tratta di un modello di business particolare quindi di un'idea originale perchè al di là del guadagno vengono offerti migliaia e migliaia di ore di contenuti in modo gratuito.